|


"PASSA IL TRENO" DI GIUSEPPE DE NITTIS TORNA A BARLETTA
Barletta, lunedì 26 gennaio 2009 – Dopo un lungo tour intercontinentale torna a Barletta il dipinto di Giuseppe De Nittis “Passa il treno”. Il celebre olio su tela realizzato nel 1878 è stato lungamente ammirato nell’ambito della mostra itinerante“The Artist and the Railway”, allestitaprima alla Walker Art Gallery di Liverpool (contestualmente alla designazione della città, nel 2008, “Capitale europea della Cultura”) e per un quadrimestre, sino a pochi giorni or sono, negli Stati Uniti, precisamente nelle sale del Nelson-Atkins Museum of Art di Kansas City.
La tematica della mostra, ha messo in luce la vena creativa degli artisti di fama mondiale sul tema delle “ferrovie” nell’arco temporale compreso dal periodo Vittoriano sino alla metà del Novecento.
La splendida opera denittisiana, esposta insieme ad un centinaio di capolavori firmati, tra gli altri, da Van Gogh, Turner, Monet, Hopper, ha riscosso l’incondizionata ammirazione del pubblico e premiato le scelte di Julian Treuherz, curatore e conservatore dell’Art Galleries for National Museum di Liverpool e responsabile della Walker Art Gallery.
Grazie al rapporto consolidatosi recentemente tra la Pinacoteca “Giuseppe De Nittis”e la Walker Art Gallery di Liverpool, è stato possibile ricevere in prestito opere che hanno raffinato i grandi appuntamenti promossi dalla locale Amministrazione a Palazzo della Marra e, per converso, veicolare su scala internazionale l’immagine della città e del suo più celebre pittore.
Compiacimento è stato espresso dal Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei per la perfetta riuscita dell’iniziativa che <<Conferisce prestigio alla città e, soprattutto, rafforza il nome di Barletta negli itinerari artistici d’alto profilo verso i quali orientiamo l’impegno istituzionale per diffondere la conoscenza dell’invidiabile patrimonio culturale cittadino>>.

|