DISSESTI IN VIA MURA DEL CARMINE: I PROVVEDIMENTI

Barletta, martedì 27 ottobre 2009 – Ha avuto luogo in data odierna, a Palazzo di Città, la conferenza di servizio convocata dall’Assessorato comunale alle Manutenzioni sul tema dei dissesti verificatisi in via Mura del Carmine.
Presenti il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, gli assessori comunali Vito Gabriele Surgo (Manutenzioni), Alfonso Ventura (Pianificazione del Territorio) ed i dirigenti dei Settori Lavori Pubblici ed Ambiente.
Inizialmente sono state esaminate le cause che hanno portato al verificarsi del dissesto, avvenuto anche a seguito delle sempre più abbondanti e frequenti piogge che interessano la città.
Sono stati esaminati, in un’ottica d’insieme, tutti gli interventi realizzati e da realizzarsi nell’area in esame, definendo per questi ultimi tipologie, tempistica, competenze e coperture finanziarie. È stata, pertanto, concordata una serie d’azioni immediate per tutelare e ripristinare la sicurezza dei percorsi stradali e pedonali interessati dal problema, restituendo in tempi brevi normalità allo stato dei luoghi.
Si è convenuto, infine, sull’improcrastinabilità dell’adozione di soluzioni più radicali per il risanamento e la protezione della zona di via Mura del Carmine e del Paraticchio, che prevedano anche il coinvolgimento della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia.
A tal proposito, si rammenta che l’Amministrazione comunale ha già inserito tale progettazione preliminare nei Programmi Integrati di Riqualificazione delle Periferie (in sigla PIRP), al cui bando di gara regionale il Comune di Barletta ha partecipato con successo e da cui l’Amministrazione si aspetta la necessaria copertura finanziaria per l’impegnativo intervento.