CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE

PER LA RACCOLTA DELLE PILE ESAUSTE

Barletta, lunedì 10 agosto 2009 – Da questa settimana, a cura dell’Assessorato alle Politiche per l’Ecologia, l’Ambiente e la Qualità Urbana del Comune di Barletta e della BarSA S.p.A. è stata avviata una campagna di sensibilizzazione finalizzata all’incremento della raccolta delle pile esaurite. La campagna di sensibilizzazione prevede l’affissione di manifesti e un consistente incremento dei punti di raccolta di pile e accumulatori scarichi.

A tal fine, negli scorsi giorni, la BarSA ha provveduto ad una prima distribuzione di 30 contenitori di raccolta che sono stati ubicati presso le sedi comunali, le sedi delle circoscrizioni e alcuni punti vendita. Il totale dei punti di raccolta previsto è pari a 70: nei prossimi giorni sarà completata l’ubicazione dei contenitori.

I rivenditori di pile e accumulatori possono rivolgersi a BarSA per richiedere il posizionamento dei contenitori presso il loro punto vendita.

I cittadini, inoltre, potranno consultare il sito Internet della BarSA (www.barsa.it ) o rivolgersi al Settore Ambiente del Comune per conoscere l’ubicazione dei punti di raccolta.

Commenta l’Assessore comunale alle Politiche per l’Ecologia, l’Ambiente e la Qualità Urbana, ing. Caterina Dibitonto: <<Questa iniziativa è finalizzata a garantire una maggiore tutela del nostro ambiente. Le pile, infatti, contengono sostanze chimiche come mercurio, nichel, piombo, cadmio, che possono inquinare il terreno e le falde acquifere. Devono essere quindi raccolte separatamente per lo smaltimento in sicurezza, senza finire nella comune immondizia di casa. L’iniziativa prevede un consistente potenziamento dei punti di raccolta e l’affissione di manifesti, anche al fine di diffondere nel modo più capillare la comunicazione relativa all’iniziativa. Auspico che tutti, dai singoli cittadini ai rivenditori, collaborino al fine di contribuire al corretto conferimento delle pile esauste, rappresentando queste ultime una significativa fonte d’inquinamento del nostro ambiente se non trattate e riciclate in modo adeguato>>.