RESPONSABILITÀ PENALE DELLE IMPRESE:
UN CONVEGNO BARLETTA

Barletta, mercoledì 28 gennaio 2009 - Nei giorni scorsi, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta, si è tenuto un convegno sulla “Responsabilità penale delle imprese”, rilevante novità normativa che, sebbene introdotta sin dal giugno 2001, solo negli ultimi anni ha assunto importanza sempre maggiore.
            Tale nuova forma di responsabilità, infatti, prevede che, in caso di commissione di alcuni determinati reati, tra i quali la violazione della normativa a tutela della sicurezza sul lavoro, da parte di amministratori ovvero soggetti qualificati all’interno delle imprese, accanto alla responsabilità personale dell’autore del fatto, venga a determinarsi una responsabilità autonoma dell’ente, con la possibilità di irrogare allo stesso pesanti sanzioni pecuniarie ovvero altre forme sanzionatorie, tra cui la confisca di quote e l’interdizione all’attività economica.
            Il convegno, organizzato dallo Studio Legale Associato Di Terlizzi con il patrocinio del Comune di Barletta e la collaborazione del locale Sportello Unico per le Imprese, ha tra l’altro affrontato il tema delle misure preventive che le imprese possono e debbono attuare onde andare esenti da questa speciale responsabilità da reato.
            Altamente qualificata la partecipazione dei relatori, nelle persone dell’avv. Leonardo Iannone, Presidente della Camera Penale presso il Tribunale di Trani, del dott. Ettore Cardinali, Sostituto Procuratore della Repubblica presso lo stesso Tribunale, del dott. Antonio Lovecchio, Presidente Aggiunto della Sezione Gip-Gup del Tribunale di Bari, e dello stesso avv. Domenico Di Terlizzi, socio fondatore dello studio legale.
            Moderatore è stato l’avv. Vincenzo Papeo, socio dello stesso studio, e numerose e di prestigio sono state le personalità presenti, tra cui lo stesso Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei ed il dott. Giuseppe Maralfa, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Trani, che hanno rivolto, quest’ultimo in rappresentanza del nuovo Procuratore Capo dello stesso Tribunale, dott. Carlo Maria Capristo, vivo compiacimento per l’iniziativa.