CAGI: DAL 16 NOVEMBRE RIPRENDONO LE ATTIVITÀ

SCARICA IL MODELLO DI ISCRIZIONE

palazzina Feltrinelli
clicca sull'immagine per ingrandire
Barletta, giovedì 12 novembre 2009 - Come promesso dall’Amministrazione comunale, la Palazzina Feltrinelli, ubicata in piazza 13 Febbraio 1503, dopo aver ospitato temporaneamente la sede della Prefettura è stata restituita ai giovani della città.
Lunedì 16 novembre riprenderanno le normali attività del Centro di Aggregazione Giovanile comunale C.A.Gi., in essa ospitato; la cerimonia di apertura ufficiale è rimandata a dicembre per dar modo ai ragazzi di frequentare da subito il Centro.
In piena sintonia con quanto previsto nel nuovo Piano Regionale Politiche Sociali (2009-2011) il Comune ha attivato, già dal 2008, un servizio indicato dalla Regione tra quelli strategici e prioritari. 
Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore  9,30 alle 12,30 per attività di info ed internet point e dalle 16,00 alle 21,30, per servizi educativi e culturali, diretti allo sviluppo ed alla promozione del benessere di adolescenti e giovani.
Il C.A.Gi. è uno spazio in cui i giovani possono socializzare intrecciando relazioni significative, sostenere progetti di vita, coltivare interessi, responsabilizzarsi e educarsi alla cittadinanza attiva.
Infatti, all’interno del CA.Gi., destinato ai ragazzi dai 12 ai 18 anni, è previsto il sostegno pedagogico ai minori in difficoltà per lo svolgimento dei compiti, il recupero scolastico, l’attivazione di laboratori di recitazione, di mimo, musicali, di canto, di manipolazione, visite guidate, gite, iniziative formative, culturali, artistiche.
Particolare successo ha riscosso presso i giovani l’attività dello sportello di infopoint, che ha come obiettivo quello di informare, indirizzare ed aggiornare le scelte più opportune per i percorsi formativo-professionali, oltre a fornire risposte alle esigenze di partecipazione alla vita sociale dei giovani, in collaborazione con gli altri sportelli, punti e centri d’informazione presenti sul territorio.
Inoltre il C.A.Gi. offre la possibilità di svolgere anche attività di tipo sportivo-ricreative, di educazione alla legalità e a campagne di sensibilizzazione e prevenzione, con l’ausilio di personale qualificato, esperti, educatori di strada e tutor-formatori in grado di supportare e orientare i ragazzi.
Le famiglie dei minori interessati, residenti nel Comune di Barletta, possono presentare istanza per accedere al Centro di Aggregazione Giovanile, previa compilazione del modello sottoscritto da uno dei genitori, reperibile oltre che sul sito anche presso il Settore.
Per informazioni tel.0883 516753 fax 0883 516414.