|


PROGETTO “UN RIFUGIO A BARLETTA”
Barletta, lunedì 26 gennaio 2009 – L’Assessore alle Politiche della Coesione Sociale e della Solidarietà, dott. Giuseppe Crudele, comunica che il Comune di Barletta, in partnership con i Comuni di Sannicandro di Bari e di Giovinazzo, al fine di garantire continuità al progetto “Un Rifugio a Barletta”, attivato dal giugno 2004 nell’ambito delle azioni programmate per il Piano di Zona, ha partecipato all’avviso ex D.M. del 22 luglio 2008 del Ministero dell’Interno, per accedere al finanziamento ministeriale per il biennio 2009/2010.
Il progetto “Un Rifugio a Barletta” è finalizzato all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale e dei loro familiari, alla tutela dei rifugiati, dei titolari di protezione sussidiaria e, in via subordinata, degli stranieri beneficiari di protezione umanitaria.
Il progetto, gestito dall’ARCI Comitato Territoriale di Bari, prevede l’accoglienza di 21 persone straniere (uomini, donne, donne sole con bambini avviate dal Servizio Centrale del Sistema di Protezione dei Richiedenti Asilo e dei Rifugiati), in due appartamenti nel Comune di Barletta ed in un appartamento nel Comune di Sannicandro di Bari. Le attività di tutela e d’integrazione dei destinatari del progetto, coordinate dal Settore Servizi Sociali, si avvalgono del sostegno di organismi Istituzionali ed Enti di Formazione presenti sul territorio comunale e regionale.
Lo scorso 20 gennaio il Ministero dell’Interno ha pubblicato l’elenco dei progetti ammessi a finanziamento ed il progetto “Un Rifugio a Barletta” si è classificato 40° fra i 138 progetti finanziati, su 178 presentati a livello nazionale. Il finanziamento annuo per il progetto è di €. 195.457,50 a valere sul Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo. Il Comune di Barletta cofinanzia annualmente il progetto per complessivi €.65.152,50, di cui €.25.000,00 in risorse economiche ed €. 40.152,50 in risorse strumentali, strutturali ed umane.

|