DALL’ARCHIVIO DELLA RESISTENZA E DELLA MEMORIA
UN RINGRAZIAMENTO A SHLOMO VENEZIA

Barletta, mercoledì 21 gennaio 2009 - L'Archivio della Resistenza e della Memoria del Comune di Barletta esprime stima e gratitudine a Shlomo Venezia, ringraziandolo per aver voluto tenere la sua particolare testimonianza di componente del gruppo Sonderkommando di Auschwitz nelle città di Andria, Barletta e Francavilla Fontana. Una scelta maturata in segno di consolidata e profonda amicizia con lo stesso Archivio, che ne ha organizzato l'evento in apertura delle iniziative del Giorno della Memoria 2009.
Per l’occasione s’informa che domenica prossima, 25 gennaio, la RAI dedicherà uno Speciale TG1 (ore 23,00 a cura di Roberto Olla), proprio alla vicenda personale di Shlomo Venezia, catturato a Salonicco poiché ebreo italo - greco e deportato nel lager più infernale del Terzo Reich di Hitler. Il suo volume “Sonderkommando Auschwitz , la verità sulle camere a gas”, testimonianza unica edita da Rizzoli e già tradotta in 12 lingue, esce tra l’altro oggi in edizione economica nella collana BUR.
Shlomo Venezia, come detto, è uno dei pochi sopravvissuti del Sonderkommando di Auschwitz-Birkenau, squadra speciale selezionata tra i deportati con l'incarico di far funzionare la spietata macchina di sterminio nazista. Per decenni l'autore ha preferito mantenere il silenzio, ma il progressivo riaffiorare di idee che avevano generato il mostro dello sterminio nazista ha fatto sì che dal 1992 abbia incominciato a parlare della sua esperienza: quei racconti sono la base della lunga intervista all'origine di questo libro.