MERCOLEDI’ 22 APRILE A BARLETTA IL PROFESSOR FRANCESCO SABATINI PRESIDENTE ONORARIO DELL’ACCADEMIA DELLA CRUSCA

Barletta, martedì 21 aprile 2009 - Si terrà alle ore 10.30 di domani, mercoledì 22 aprile, nella Sala Rossa del Castello un incontro culturale sul tema: “La lingua italiana, l’Accademia della Crusca e l’Unione Europea. Elementi per crescere”.
Porterà i saluti dell’Amministrazione Comunale e della città di Barletta il Sindaco, Nicola Maffei.
Il Professor Francesco Sabatini, Presidente Onorario dell’Accademia della Crusca, relazionerà in merito a “L’Accademia della Crusca per l’Italiano in Europa”; Giuseppe Dimiccoli, Giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno ed esperto europeo, interverrà invece in merito a “Strumenti e progetti culturali europei: opportunità concrete per gli studenti”.
In tale circostanza sarà esposta e presentata la preziosa copia anastatica, ristampata dall'Accademia della Crusca, del primo vocabolario della lingua italiana pubblicato per la prima volta nel 1612 e di recente assunta al patrimonio della Biblioteca Comunale di Barletta “Sabino Loffredo”. Si tratta della ristampa integrale dello storico vocabolario della lingua italiana che per primo diede una definizione condivisa alle parole di Dante, Petrarca e Boccaccio.
L’incontro, d’alta valenza culturale, è inserito nel programma messo a punto dall’Amministrazione Comunale di Barletta della XI settimana della cultura che quest’anno porta il significativo titolo “La cultura è di tutti: partecipa anche tu”.
Il Professor Sabatini è certamente una delle più raffinate figure culturali presenti in Italia. Ambasciatore della cultura italiana nel mondo, è autore dell’omonimo vocabolario e conferenziere di fama mondiale.