“SICUREZZA SCUOLE ELEMENTARI”
IL PROGETTO PRONTO PER IL COFINANZIAMENTO REGIONALE

Barletta, giovedì 12 marzo 2009 - L’Assessore comunale alle Manutenzioni, Vito Gabriele Surgo, rende noto che è in corso la gara d’appalto dei lavori di “Adeguamento scuole elementari alle vigenti norme di sicurezza (prevenzione incendi D.M. 26/08/1992)”. Il progetto esecutivo, elaborato dal Settore  comunale Manutenzioni, prevede una spesa complessiva di € 580.000,00.
Il progetto è stato candidato, classificandosi in posizione utile, al bando della Regione Puglia denominato “Patto per la sicurezza” - Piano Triennale di edilizia scolastica 2007-2009, relativamente all’annualità 2008. L’intervento proposto, a beneficio delle scuole elementari, ha per obiettivo l’adeguamento dei seguenti plessi (sedi di scuole elementari), alle vigenti norme in materia di sicurezza e prevenzione incendi ex D.M. del 26/08/1992 ed è finalizzato all’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi aggiornato, che sarà rilasciato dal Comando Provinciale dei VV.FF. al  termine dei  lavori.
Le scuole  interessate  dai  lavori di adeguamento  saranno:

  • 2° C.D. Scuola elementare   Musti via Palestro, 84;
  • 3° C.D. Scuola elementare  Fraggianni via Vitrani, 1;
  • 4° C.D. Scuola elementare  S. Domenico Savio via Canosa, 161;
  • 5° C.D. Scuola elementare  Modugno via Ofanto, 1;
  • 6° C.D. Scuola elementare  Girondi via Zanardelli,  29
  • 7° C.D. Scuola elementare  Papa  Giovanni Paolo II via dei Pini, 1.

La somma complessiva  di   €  580.000,00  sarà  finanziata come segue:

  • €   290.000,00  pari  al  50%  con  risorse  del  Bilancio comunale;
  • €  290.000,00  pari al restante 50% con il contributo statale ex Legge 23/96 (Piano Regionale edilizia scolastica – triennio 2007/09, annualità 2008 – patto per la sicurezza).

Si riportano, in sintesi,  gli interventi di adeguamento da compiere:
- Adeguamento dell’impianto di spegnimento incendi con l’installazione, in ogni scuola, del gruppo di pressurizzazione  alimentato direttamente dal contatore generale  e installazione, dove necessario,  di una motopompa, alimentata a gasolio. Si prevede anche l’installazione di opportuni serbatoi ad integrazione delle riserve già esistenti e l’integrazione e/o sostituzione  delle   cassette  UNI  45  e UNI 70 (una per scuola)  complete di idranti, saracinesche, ecc.
- Adeguamento dell’impianto di diffusione sonora, a realizzarsi in ciascuna delle 6 scuole interessate dall’intervento,  del tipo auto alimentato.
- Adeguamento dell’impianto di rivelazione  incendi, già esistente, con la sostituzione della centrale di rivelazione incendi e l’integrazione di rivelatori del tipo omologato.
Si prevedono, infine opere di compartimentazione a farsi mediante l’installazione  di porte antincendio REI 120 e l’installazione della cartellonistica di sicurezza con scritte standardizzate relative alle vie di fuga, uscite di sicurezza, scale di sicurezza, segnali di pericolo, divieto, ecc.
Per l’anno  prossimo  si  prevede  la realizzazione di un altro progetto, dell’importo  complessivo di  €  580.000,00  per l’adeguamento alle vigenti norme in  materia di sicurezza  e  prevenzione  incendi  dei plessi scolastici, che  riguarderà invece  le scuole  medie.