|

UN RAPPORTO SULLE CITTA’ D’ARTE DEL MEZZOGIORNO.
PRESENTAZIONE A BARLETTA IL 2 APRILE
Barletta, giovedì 26 marzo 2009 – Le amministrazioni locali si riposizionano sul mercato del turismo culturale e di sviluppo dell’offerta. Sempre più di frequente si assiste alla creazione di nuovi prodotti o alla riorganizzazione di quelli esistenti: riuso di beni o realizzazione di nuovi contenitori “d’autore”, organizzazione di eventi e occasioni di animazione per la città, di stimolo e attrazione per residenti, popolazione delle aree vaste, turisti; iniziative di marketing e promozione anche in collaborazione con altri attori del sistema culturale ed economico urbano. In parallelo, si assiste al consolidamento della domanda di turismo culturale, che continua ad intercettare segmenti sensibili di un mercato che meno di altri ha risentito della contrazione della domanda turistica complessiva. Lo stesso concetto di “città d’arte” si è ampliato grazie alla riscoperta o al successo di numerose città medie e centri minori, prima ritenuti marginali.
Tenendo conto di questo andamento, il CIDAC (Associazione delle Città d’Arte e Cultura), in collaborazione con Mecenate 90, lo scorso febbraio ha pubblicato il Rapporto sulle Città d’Arte del Mezzogiorno individuando 185 Comuni di cui 36 in Puglia. Nel rapporto sono contenuti approfondimenti su 26 Comuni di Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia. Per la Puglia l’indagine ha riguardato le città di Bari, Barletta, Lecce, Monte Sant’Angelo e Taranto. Il Rapporto si prefigge la minuziosa esplorazione delle tematiche legate all’offerta e alla domanda culturale, considerando anche lo stretto legame con la domanda turistica e la necessità di costruire la relazione più idonea tra loro. Il Rapporto fornisce altresì indicazioni utili alla programmazione di settore degli enti locali e alle strategie di intervento di altri soggetti nel finanziamento in materia di beni e di attività culturali, come le fondazioni di origine bancaria.
La locale Amministrazione organizza, a tal proposito, un evento di presentazione del Rapporto finalizzato a promuovere un approfondimento sul tema “Città d’arte e offerta culturale nell’esperienza pugliese”. L’appuntamento è a Barletta per giovedì prossimo,2 aprile (ore 10,30) nella Sala Conferenze della CONSUD, presso Palazzo S. Domenico, in Via Cavour n. 8. Il programma:
Ledo Prato Segretario Generale CIDAC Mecenate 90
Nicola Maffei Sindaco di Barletta
Massimo Ostillio Assessore al Turismo della Regione Puglia
Michele Emiliano Sindaco di Bari
Alessandro Laterza Presidente Commissione Cultura di Confindustria
Antonio Castorani Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia
Santa Scommegna Dirigente comunale Settore Beni e Servizi Culturali del Comune di Barletta
<<Considero interessante – osserva il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei– la presentazione del primo rapporto sulle “Città d’arte del Mezzogiorno”. Uno studio fedele, all’interno del quale sono anche documentate testimonianze del lavoro compiuto dall’Amministrazione comunale di Barletta nel campo della promozione e valorizzazione del patrimonio turistico/culturale, senza dubbio una priorità negli enti locali. Un impegno che richiede programmazione, risorse ed investimenti per un rilancio duraturo con le giuste ricadute. Barletta, riconosciuta “Città d’Arte” dalla Regione Puglia, tramite la locale Amministrazione ha già intrapreso con decisione e lusinghieri risultati questo percorso>>.
|