BARLETTA E IL SUO CENTRO STORICO. CRONISTORIA DI UNO SVILUPPO.
CONFERENZA STAMPA IL 3 GIUGNO PRESSO IL RETRO CATTEDRALE

Barletta, lunedì 1 giugno 2009 - Alle ore 21.30 di mercoledì prossimo, 3 giugno, presso il retro Cattedrale, il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, insieme agli Assessori comunali Emanuele Doronzo (Sviluppo Economico e Turismo) e Giuseppe Tupputi (Viabilità), daranno vita ad una conferenza stampa per illustrare gli ultimi provvedimenti varati dall’Amministrazione Comunale per favorire ed ottimizzare la fruizione del centro storico.
All’ordine del giorno le eterogenee iniziative perfezionate per agevolare la diffusione della cultura e la crescita del turismo (ed esempio, le mostre allestite presso la Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” e al Castello; i corsi formativi per gli operatori culturali) ma anche quei provvedimenti (regolamento per l’occupazione di suolo pubblico, limitazioni del traffico, nuovi parcheggi ecc.) finalizzati a disciplinare la folta presenza di visitatori nelle aree interessate da questi fenomeni, nonché a tutelare la tranquillità dei residenti.
Occorre riconoscere, in tale contesto, che il centro storico della città è diventato negli ultimi anni il centro di attività turistiche, culturali, commerciali, ricreative e di incontro inedite rispetto al passato, che registrava il regolare trasferimento dei cittadini in altre città alla ricerca di luoghi ed eventi più interessanti.
I motivi di tanta rapida trasformazione a beneficio di Barletta rivengono da scelte precise dell’Amministrazione e dal cambiamento di abitudini e comportamenti di giovani e adulti, conseguenti al ruolo importate che il centro storico assume oggi per la città, tanto da instaurare un buon livello di convivenza tra chi lo abita e chi lo frequenta, più occasionalmente, per lavoro o divertimento. Non secondarie, a tal proposito, le opportunità d’incontro e confronto attuate dall’Ente con i residenti e gli operatori commerciali per creare un clima di partecipazione e condivisione delle scelte.