IL COMUNE VARA TIROCINI FORMATIVI NELLE IMPRESE LOCALI.
SIGLATO PROTOCOLLO CON IL CENTRO PER L’IMPIEGO,
LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E I SINDACATI

Barletta, lunedì 18 maggio 2009 – Presentato oggi a Barletta, presso i giardini del Castello, “Tessere il Futuro” il pacchetto delle azioni anticrisi promosso dall’Assessorato comunale allo Sviluppo Economico. Il Sindaco Nicola Maffei, l’Assessore comunale allo Sviluppo Economico Emanuele Doronzo, la Responsabile del Centro Territoriale per l’Impiego di Barletta, Maddalena Zingaro e i rappresentanti delle Associazioni di categoria e dei Sindacati rappresentati nel CNEL hanno presenziato alla conferenza stampa, sottoscrivendo per l’occasione il protocollo d’intesa dei tirocini formativi che ne costituiscono una priorità. Obiettivo dei tirocini, rivolti a soggetti d’età compresa tra i 18 ed i 45 anni in cerca di occupazione, è facilitarne l’inserimento lavorativo nelle imprese locali, riqualificandoli e formandoli per accrescerne le capacità professionali. Vedrà, dunque, l’azione congiunta della locale Amministrazione (che riveste un ruolo di regia, coordinamento e monitoraggio, assumendosi gli oneri finanziari e avvalendosi dei Servizi del Settore Politiche Attive di Sviluppo, del Job Center e del Centro Risorse Donne); del Centro per l’Impiego (con compiti sia organizzativi sia di consulenza per favorire l’adesione al progetto formativo, elaborando con le aziende che ospiteranno i tirocinanti il piano formativo ed individuando i giovani beneficiari dell’intervento, conciliando domanda e offerta); delle Associazioni di Categoria e dei Sindacati che s’impegneranno nel promuovere, attraverso i propri strumenti e canali, la conoscenza dell’iniziativa.
<<Siamo in presenza – spiega il Sindaco ing. Nicola Maffei – di un sostanziale intervento a sostegno dell’occupazione e del mondo imprenditoriale che il Comune di Barletta vuole offrire attraverso il cosiddetto “pacchetto anticrisi”, che abbiamo varato stanziando complessivamente la somma di 300.000 Euro prevedendo azioni di supporto all’aggregazione e alla promozione delle imprese locali, nonché sostegno alla nascita di microimprese. Per i tirocini stiamo investendo, in proporzione, un terzo di questa cifra con l’intenzione di generare opportunità d’inserimento nei vari settori produttivi della nostra città. Quella siglata oggi è una maiuscola possibilità d’ingresso nei circuiti dell’occupazione, lontano dai quali ci si espone, tra l’altro, al rischio emarginazione o illegalità. I firmatari, con questa intelligente sinergia, decretano l’avvio di un sistema virtuoso di relazione tra istituzioni, mondo del lavoro e associazioni, offrendo tirocini di qualità che perfezioneranno la conoscenza “sul campo” del mestiere, creando finanche le premesse per un impiego stabile>>. 
Fiducioso sulle potenzialità del protocollo sottoscritto l’Assessore EmanueleDoronzo. <<I tirocini – chiarisce – avranno durata trimestrale. Potranno richiederne l’attivazione le aziende presenti sul territorio comunale e potranno parteciparvi giovani tra i 18 ed i 45 anni. Ad ogni tirocinante sarà corrisposto, dall’Amministrazione, un contributo finanziario pari a 300 Euro mensili per un periodo massimo di tre mesi, con eventuali rimborsi spese di viaggio. Il Comune si farà carico anche dell’assicurazione INAIL e responsabilità civile verso terzi, nonché dell’eventuale incentivo alle aziende in caso di assunzione a tempo indeterminato del tirocinante. Naturalmente provvederemo a fornire le informazioni necessarie attraverso adeguate campagne di comunicazione. L’elenco delle aziende che offriranno disponibilità sarà diffuso sia attraverso il sito Internet del Comune di Barletta sia attraverso il Job Center, il Centro Risorse Donne, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, il Centro per l’Impiego di Barletta. Solo presso quest’ultimo, invece, dovranno essere presentate le richieste dei giovani che ambiscono ad intraprendere questo percorso. Ritengo si tratti di un intervento qualificante per l’Amministrazione, che confermando la sensibilità verso il problema occupazione mette sul tavolo progetti certi ed obiettivi raggiungibili per fronteggiarlo con successo>>.