TESSERE IL FUTURO: COSTRUIAMO INSIEME LA REAZIONE ALLA CRISI.
IL 18 MAGGIO CONFERENZA STAMPA NEI GIARDINI DEL CASTELLO

Barletta, mercoledì 13 maggio 2009 – Prosegue l’impegno concreto dell’Amministrazione Comunale di Barletta nel fronteggiare l’attuale momento di recessione con l’adozione di una serie di misure anticrisi, elaborate ed approntate dopo un attento ascolto dei bisogni del territorio.
In programma lunedì prossimo, 18 maggio alle ore 11.00, nei giardini del Castello, la conferenza stampa di presentazione di “Tessere il Futuro” il pacchetto delle azioni anticrisi preparato dall’Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Barletta.
Saranno presenti il Sindaco Nicola Maffei; l’Assessore comunale allo Sviluppo Economico Emanuele Doronzo; la Responsabile del Centro Territoriale per l’impiego di Barletta, Maddalena Zingaro e i rappresentanti delle Associazioni di categoria e dei Sindacati rappresentati nel CNEL.
Essenziale il coinvolgimento attivo dei vari soggetti che compongono le realtà territoriali (Associazioni di categoria, Sindacati, Centro Territoriale per l’Impiego, Centro Risorse Donne e Job Center) senza i quali non è possibile costruire la reazione alla crisi.
Si punterà sulle seguenti azioni:

  • Tirocini formativi;
  • Supporto all’aggregazione delle imprese locali;
  • Supporto alla promozione delle imprese locali;
  • Sostegno alla nascita di microimpres
Nelle azioni di supporto all’occupazione grande attenzione per il mondo giovanile con il via ai tirocini formativi presso le aziende della durata di tre mesi, rivolti ai giovani nella fascia d’età 18-45 in cerca di prima occupazione, che offriranno la possibilità di fare esperienza di lavoro e formazione on the job.
Per la circostanza, ai fini dell’attivazione dei predetti tirocini formativi, durante la conferenza stampa sarà sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Comune di Barletta, il Centro Territoriale per l’Impiego di Barletta, le Associazioni di categoria e i Sindacati rappresentati nel CNEL.