|


“TRENO STORICO DELL'ARCHEOLOGIA E DELL'AMBIENTE”. DOMANI,
19 GIUGNO, CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE A PALAZZO DI CITTÀ
Barletta, giovedì 18 giugno 2009 - Domenica 28 giugno 2009 sulla ferrovia Barletta-Spinazzola (che festeggia i 115 anni dalla costruzione, ultimata nel 1894) ritorna per la terza edizione consecutiva il “Treno storico dell'Archeologia e dell'Ambiente”, il caratteristico convoglio d’epoca in viaggio nel tempo fra i tesori d’arte e cultura ed i sapori della gastronomia pugliese a cavallo dell’Ofanto e fino all’Alta Murgia.
La conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa è programmata alle ore 9.30 di domani, venerdì 19 giugno, presso la Sala Giunta Municipale.
Interverranno il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei; il Consigliere Regionale Giuseppe Cioce; la neo Responsabile della Direzione Regionale di Trenitalia, Sabrina De Filippis; il Presidente del locale Comitato Italiano pro Canne della Battaglia, Nino Vinella.
L’iniziativa, si ricorda, è promossa dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia e dell'Agenzia Puglia Imperiale Turismo-Patto Territoriale Nord Barese Ofantino con il patrocinio del Consiglio Regionale Pugliese e dei Comuni di Barletta, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trinitapoli, non senza la collaborazione della Divisione Passeggeri Regionale Bari di Trenitalia e dell'associazione Treni storici Puglia onlus di Taranto.

|