“VACANZE COI FIOCCHI”: TAPPA A BARLETTA IL 25 LUGLIO

Barletta, venerdì 17 luglio 2009 - Non abbiate fretta: i mari non si asciugano e le montagne non diventano piatte: loro ci aspettano da milioni di anni”. Il messaggio scritto da Mario Rigoni Stern racchiude l'anima della campagna, che dal 2000 propone di “dare un passaggio alla sicurezza” sulle strade italiane. Con l’arrivo dell’estate, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, torna in tutta Italia la campagna per la sicurezza stradale “Vacanze coi fiocchi”. Obiettivo: far crescere la consapevolezza che le tragedie stradali possono essere drasticamente ridotte. In strada troppe volte non si muore per caso. Si muore soprattutto perché in tanti non rispettano le regole mettendo in gioco la propria vita e quella altrui. Per questo è indispensabile far crescere una nuova cultura della strada e della responsabilità.
Vacanze coi fiocchi” è promossa dal Centro Antartide con la collaborazione del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti e dell’Osservatorio per l’Educazione Stradale e la Sicurezza della Regione Emilia-Romagna.
La campagna ogni anno vede protagonisti più di 600 istituzioni, aziende sanitarie, associazioni, società autostradali, radio, TV: tutti insieme per diffondere un messaggio di convivenza civile sulle strade. Tanti i personaggi che sostengono “Vacanze coi fiocchi”; l’edizione corrente, il cui “padre” sarà come sempre Piero Angela, si concentrerà, in particolare, sui pericoli indotti dall’uso del telefonino durante la guida.
Puntuale anche l’adesione all’iniziativa da parte del Comune di Barletta, attraverso l’Assessorato alle Politiche della Legalità, Traffico e Sicurezza Urbana, il Comando di Polizia Municipale e la collaborazione della sede locale dell’A.Ge. (l’Associazione Genitori).
Le iniziative più importanti avranno luogo in occasione degli esodi estivi. Ai caselli autostradali, nelle piazze e sulle strade di tante città rappresentanti delle istituzioni, Forze dell’Ordine e volontari augureranno buon viaggio e distribuiranno i materiali informativi della campagna.
L’appuntamento nell’ambito territoriale barlettano con l’edizione 2009 di “Vacanze coi fiocchi” è in calendario sabato 25 luglio, dalle ore 09.00 alle 13.00, presso l’Ipercoop-Mongolfiera ed il punto ristoro Canne Sud dell’A14, dove saranno presenti operatori di Polizia Municipale e rappresentanti dell’A.Ge.
<<Il problema della sicurezza stradale è, purtroppo, di costante attualità – commenta l’Assessore comunale alle Politiche della Legalità, Traffico e Sicurezza Urbana, Giuseppe Tupputi –, e per tale motivo le istituzioni devono impegnarsi per educare all’osservanza del Codice della Strada. Quest’Amministrazione si dimostra sensibile alla tematica e offre da anni, volentieri, la propria collaborazione a questo genere di campagne. Coltiviamo la speranza di vedere gli automobilisti più attenti alle elementari norme di sicurezza stradale, perché pochi istanti ad esse dedicati hanno il potere di evitare inutili tragedie, rispettando così il prossimo, il diritto alla vita. È una sfida impari, ed è per questo che come Amministrazione lavoriamo, con l’impegno costante della Polizia Municipale, anche sul fronte della prevenzione. Un plauso a coloro (Autostrade d’Italia, Ipercoop – Mongolfiera di Barletta e Associazione Genitori) che, rispondendo al nostro appello, hanno permesso la realizzazione su scala territoriale di “Vacanze coi fiocchi 2009”>>.
“Vacanze coi fiocchi” agli slogan allarmistici e “gridati” preferisce l'ironia, la riflessione, il sorriso che può essere suscitato dalle vignette dei più importanti autori italiani. Nel corso dell'estate centinaia di radio amiche di "Vacanze coi fiocchi" trasmetteranno spot registrati dai personaggi coinvolti dalla campagna.