VARIAZIONI ED EQUILIBRI DI BILANCIO:
APPROVATI IN CONSIGLIO COMUNALE DUE IMPORTANTI PROVVEDIMENTI.
INTERVENGONO IL SINDACO MAFFEI E L’ASSESSORE LATTANZIO
Barletta, giovedì 1 ottobre 2009 – In merito all’ultima seduta di Consiglio comunale, svoltasi martedì scorso, il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei e l’Assessore comunale alle Politiche di Bilancio e Programmazione Finanziaria, Michelangelo Lattanzio, comunicano quanto segue:
<<Durante la seduta del Consiglio comunale del 29 settembre 2009 sono stati approvati entrambi i punti all’ordine del giorno, riguardanti variazioni ed equilibri di bilancio. Attraverso l’approvazione di tali delibere si rende possibile ampliare le attività ma soprattutto gli obiettivi prefissati da quest’Amministrazione per l’anno 2009. In particolare, soffermandoci sulle variazioni più significative, la prima delibera evidenzia che il nostro Comune è riuscito ad ottenere i seguenti trasferimenti regionali, che vanno ad aggiungersi a quelli già presenti in bilancio:
- Contributo “Città aperte” per € 10.260,00;
- Contributo pulizia spiaggia per € 34.000,00;
- Contributo fondo socio – assistenziale per € 240.959,00;
- Contributo trasporto pubblico locale per € 159.553,36.
A queste nuove entrate si aggiunge anche un contributo pari ad € 9.000, ottenuto dalla Cassa di Risparmio di Puglia per l’acquisto di cataloghi della mostra “Terra e mare”. La seconda delibera, sulla verifica degli equilibri di bilancio e sulla ricognizione dello stato d’attuazione dei programmi, rappresenta una rivisitazione più ampia della struttura di bilancio, attraverso la quale sono state intraprese importanti scelte politiche di quest’Amministrazione. In particolare, attraverso questo provvedimento, il Comune di Barletta, nell’ambito del rispetto del Patto di Stabilità (che fissa stretti vincoli all’utilizzo delle risorse finanziarie), potrà utilizzare un avanzo d’amministrazione pari ad € 3.340.000. Le destinazioni più consistenti e significative vanno ad integrare le seguenti voci di bilancio collegate ad interventi pubblici di grande rilievo:
- Canone integrazione locazione indigenti per € 55.537;
- Nolo e gestione bagni ecologici per € 20.000;
- Manutenzione locali sede decentrata anagrafe di Via Libertà per € 40.000;
- Manutenzione straordinaria immobili comunali per € 300.000;
- Manutenzione straordinaria uffici giudiziari per € 100.000;
- Lavori d’adeguamento aule scuola materna Musti € 50.000;
- Rifacimento bronzi monumento ai Caduti per € 200.000;
- Manutenzione straordinaria e arredo Teatro Curci per €100.000;
- Manutenzione straordinaria strade per € 1.880.000;
- Orto botanico per € 400.000;
- Potenziamento pubblica illuminazione giardini Castello per € 70.000;
- Lavori d’allestimento area Buonarroti per trasferimento mercato rionale di via Rionero per € 200.000>>.