|

ASSEGNO DI CURA
Barletta, venerdì 12 marzo 2010 – Il Settore comunale Servizi Sociali rende nota la possibilità di presentare richiesta per l’assegno di cura. Di seguito i dettagli inerenti la misura assistenziale.
GLI INTERESSATI
- anziani e persone disabili, con disabilità fisica o psichica o sensoriale, in condizioni di non autosufficienza grave che vivono da soli, assistiti a domicilio da care giver privato (badanti con regolare contratto d’assunzione);
- anziani e persone disabili in condizioni di non autosufficienza grave che vivono alla data del 18/02/2010 nel nucleo familiare, che assicura una adeguata assistenza a domicilio con l’impiego di familiare o altro soggetto privato care giver (badanti con regolare contratto di assunzione);
- anziani e persone disabili in condizione di non autosufficienza che risultano ricoverati presso strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie residenziali per i quali la UVM di riferimento valuti più positivamente un percorso di cura nel proprio contesto di vita (domicilio);
- minori gravemente disabili, con disabilità fisica o psichica o sensoriale, in condizioni di non autosufficienza grave che ricevono assistenza continuativa a domicilio dai genitori o da altro care giver privato (badanti con regolare contratto di assunzione).
La condizione di non autosufficienza grave deve derivare da almeno due delle seguenti condizioni di limitazione dell’autonomia:
- mobilità limitata o assente (la persona non è in grado di spostarsi da sola);
- necessità di cure sanitarie media o alta (necessità di cure per più di 2 giorni alla settimana);
- assente o limitata capacità di svolgimento delle attività della vita quotidiana (alimentazione, igiene personale, vestirsi, l’uso del bagno);
- necessità di una persona dedicata per la comunicazione con l’esterno.
I limiti di reddito per presentare la richiesta di accesso all’assegno di cura sono:
- ISEE del nucleo familiare di riferimento non superiore a 15.000 euro;
- reddito individuale della persona non autosufficiente, ad ogni titolo percepito, non superiore a 15.000 euro, ivi incluse le prestazioni assicurative pubbliche o private.
DOVE PRESENTARE LE ISTANZE
Le istanze di richiesta di accesso all’assegno di cura possono essere inoltrate esclusivamente:
- direttamente dai richiedenti attraverso la piattaforma informatica dedicata, accessibile all’indirizzo web http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it,
- CAF e PATRONATI ACCREDITATI
- UFFICIO SERVIZI SOCIALI, con delega del richiedente – Piazza Aldo Moro n.16 nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e giovedì dalle ore 17,00 alle ore18,30.
- QUANDO
- dalle ore 12,00 dell’11/03/2010 alle ore 12,00 del 19/04/2010.
Bando (file .pdf)
Modello di domanda (file .pdf)

|