BARLETTA SOSTENIBILE

IL 3 NOVEMBRE CONVEGNO SU
"RIGENERAZIONE URBANA E PROGETTAZIONE PARTECIPATA"

MANIFESTO        PROGRAMMA    BROCHURE

SCHEDA DI ADESIONE         LINK UTILI

logo Barletta Sostenibile

Barletta, martedì 2 novembre 2010 – In programma alle ore 18 di mercoledì 3 novembre, nella Sala Rossa del Castello, il convegno sul tema “Barletta sostenibile, costruiamo insieme la città del futuro”. L'incontro è organizzato dalla locale Amministrazione comunale unitamente al Tavolo per lo Sviluppo Sostenibile (vi aderiscono Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confesercenti BAT, CIA, CNA BAT, CGIL, CISL e UIL BAT, Confindustria BA e BAT, ANCE BA e BAT, Collegio Geometri BAT, Ordine Architetti BA, Ordine Geologi Puglia e Ordine Ingegneri BAT).
Insieme daranno vita ad forum di urbanistica partecipata per promuovere uno sviluppo cittadino condiviso e riassumibile attraverso le seguenti 5 linee d'azione: La città in espansione  (i servizi del nuovo Piano di Zona per edilizia sociale); La città del mare  (la litoranea di Barletta per lo sviluppo turistico); La città dei servizi (l'ex distilleria e l’asse del verde attrezzato nord-sud); La città della produzione (il Piano d'Insediamenti Produttivi in via Foggia); La città della logistica (il Porto e l’asse logistico attrezzato est-ovest).

Interverranno, unitamente all'Assessore Regionale alla Qualità del Territorio, Angela Barbanente:
Nicola Maffei  - Sindaco di Barletta;
Michelangelo Lattanzio - Assessore comunale agli Assetti del Territorio e Sviluppo Turistico Produttivo;
Nicola Martinelli  - Prorettore del Politecnico di Bari (relazionerà su Lo sviluppo sostenibile);
Cosimo Santoro - Rappresentante del tavolo di concertazione per lo sviluppo sostenibile di Barletta (proporrà il Programma per lo sviluppo sostenibile della città);
Alberto De Nucci – del Centro Studi e Ricerche Sviluppo Edilizia e Territorio (su Programma rigenerazione urbana ex distilleria).
Previsti anche interventi di Ottavio Marzocca (Professore di filosofia etico-politica,  Università di Bari) e Fedele Congedo (architetto, facilitatore) rispettivamente su La città come bene comune: è possibile una rigenerazione senza virtù civica? e I sogni nei cassetti di tutti. Laboratori di PartecipAzione per lo sviluppo sostenibile. Modera: Maria Sasso (Servizio Innovazione Regione Puglia).
Nel corso del convegno sarà chiesto ai partecipanti un primo coinvolgimento attraverso la compilazione di schede/adesione e l’inserimento di idee suggerimenti mediante post-it da applicare su una grande cartografia della città di Barletta, suddivisa nelle 5 macro-aree di intervento.
Partner dell'iniziativa: Città Fertile e bipress.tv. Visual design Lorenza Dadduzio.
Ulteriore appuntamento di Barletta Sostenibile è in calendario giovedì 11 novembre 2010 (sempre alle ore 18), presso la Sala Sant'Antonio. Argomento: la mobilità.


LINK UTILI

Fan Page

Appuntamento 3 novembre
 
Programma

http://marraiafura.com/barletta-sostenibile-rigenerazione-urbana-e-mobilita-sostenibile/

http://marraiafura.com/progettazione-partecipata-in-puglia-il-progetto-barletta-sostenibile/