|


BORSE DI STUDIO ALLA MEMORIA DI MARIA GRASSO TARANTINO.
LA COMMISSIONE AL LAVORO. PREMIAZIONE A SETTEMBRE
Barletta, martedì 20 aprile 2010 – Insediata e già operativa la Commissione incaricata di valutare gli elaborati in concorso per le dieci borse di studio intitolate alla memoria della professoressa Maria Grasso Tarantino.
La cerimonia di premiazione è in calendario a settembre (anziché nel corrente mese, come originariamente previsto) e sarà ricompresa nelle iniziative che l’Amministrazione Comunale organizzerà per il mese della Memoria 2010.
Come noto, ciascuna borsa di studio dell’importo di € 1000 e 500, promossa dal Comune di Barletta (Settore Staff Sindaco in sinergia con l'“Archivio della Resistenza e della Memoria”), è finanziata con l’assegno straordinario annuo concesso alla Città di Barletta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’onorificenza al Valor Militare.
L'iniziativa è stata riservata ai diplomandi nell’anno scolastico 2009/2010 delle scuole medie inferiori e superiori della Provincia Barletta Andria Trani orientati al proseguimento degli studi.
In concorso elaborati relativi alla resistenza contro i tedeschi nel territorio provinciale durante il secondo conflitto mondiale, nell’intento di trasmettere ai giovani conoscenza degli eventi che hanno originato i primi passi del Paese verso la democrazia.
Maria Grasso Tarantino, alla cui memoria è intitolata l'iniziativa, è scomparsa lo scorso luglio. Figlia del colonnello Francesco Grasso, comandante del locale presidio militare nel 1943, operò affinché si riconoscesse l’eroismo del padre e dei soldati che si opposero all’assedio nazista di Barletta. Decisivo il suo contributo nella ricerca delle verità storiche che, documentate, hanno motivato le medaglie d’oro al Valor Militare e al Merito Civile di cui Barletta è stata insignita.

|