|


PRESENTATI NEL FOYER DEL TEATRO COMUNALE
I CONCORSI MUSICALI 2010 DELL'ASSOCIAZIONE "G.CURCI"
Barletta, martedì 20 aprile 2010 - Organizzata dall'Associazione Cultura e Musica "G.Curci" e dal Comune di Barletta, si è tenuta presso il Foyer del Teatro Comunale Curci la conferenza stampa di presentazione del 20° Festival Internazionale per Giovani Musicisti “Città di Barletta” e del 13° Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica “Premio Mauro Paolo Monopoli”
Il Maestro Francesco Monopoli, Direttore Artistico della manifestazione, ha evidenziato <<L'importanza di questo Festival Internazionale Musicale. Giunto alla sua 20.ma edizione, ogni anno porta in città e nella regione oltre 2000 persone provenienti da più di 40 nazioni; quest'anno vede anche la Provincia di Barletta Andria Trani sostenerlo e patrocinarlo unitamente al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, alla Regione Puglia ed al Comune di Barletta>>.
Ringraziamenti particolare del Direttore Artistico al Sindaco Nicola Maffei e al Dirigente del Settore comunale Cultura, Emanuela Angiuli, che hanno reso possibile la realizzazione di questa grande "Festa della Musica" che rappresenta per tanti giovani musicisti un volano importante per la loro carriera artistica.
A sottolinearne il rilievo (e fiore all'occhiello della 26.ma Stagione Concertistica del Teatro Comunale Curci), ci sarà il concerto evento del Duo Accardo-Canino, sicuramente per tutti i partecipanti un motivo in più per ricordare il loro viaggio a Barletta, perchè offrirà loro la possibilità di ammirare uno dei più grandi violinisti internazionali.
<<Tutto questo - ha dichiarato Monopoli - è possibile grazie alla sinergia e la mutualità tra azione imprenditoriale e azione culturale supportata dalle istituzioni locali>>, ed ha per questo voluto ringraziare sia la Buzzi Unicem -nella persona del Direttore Luciano Nenna-, sia la Fondazione Megamark – Supermercati Dok che con la disponibilità delle Borse di Studio rendono possibile un arricchimento del montepremi totale dei Concorsi.
Il Sindaco Nicola Maffei, ha sottolineato come la città di Barletta sia sempre attenta alla produzione musicale, tenendo fede alle proprie tradizioni che annoverano in questo contesto personaggi del calibro di Giuseppe Curci e Carlo Maria Giulini, plaudendo altresì alla capacità e professionalità dell'Associazione Curci che ogni anno, caparbiamente, riesce a coinvolgere e ad attirare giovani talenti da ogni parte del mondo.
Il saluto del Sindaco Maffei ai numerosi concorrenti presenti alla conferenza e l'invito del maestro Monopoli a partecipare ai vari momenti musicali della manifestazione, hanno sintetizzato quella "cultura dell'accoglienza " che rappresenta un sincero momento di reale globalizzazione nella città che, in questo modo, diviene esempio di crescita economica e scambio culturale.

|