AREA PEDONALE: PROGRAMMATA L'INSTALLAZIONE DI NUOVO DISSUASORI (AUTOMATICI, FISSI E SEMIAUTOMATICI)
Barletta, venerdì 28 maggio 2010 – Approvato dalla Giunta comunale il progetto relativo alla chiusura dei varchi di accesso all'area pedonale del centro storico con dissuasori mobili automatici, fissi e semiautomatici disposti nei seguenti punti della rete viaria locale:
- Accesso da via San Giorgio lato vico Cambio (un dissuasore mobile automatico ed un dissuasore fisso);
- Accesso da via Marina in corrispondenza di piazza Marina e dal palazzo Comando Guardia di Finanza (due dissuasori mobili automatici);
- Accesso da corso Garibaldi all'incrocio con corso Cavour (tre dissuasori mobili semiautomatici).
Il provvedimento, posto in essere dall'Assessorato alla Sicurezza Urbana e Mobilità con il coinvolgimento del Settore Lavori Pubblici e dell'Ufficio Traffico, intende rendere più vivibili, soprattutto durante la stagione estiva, le zone suindicate, costantemente frequentate da residenti, visitatori provenienti da località limitrofe, turisti. L'ulteriore dotazione di dissuasori mobili a scomparsa (già presenti in altri varchi cittadini), abbinata ai dissuasori fissi, permetterà di tutelare la pubblica incolumità in virtù del minor numero di veicoli circolanti.
Naturalmente sono previsti sistemi per garantire l'apertura dei varchi in caso di emergenze. L'accesso all'area pedonale sarà consentito, tramite il badge rilasciato a cura dell'Ufficio Tecnico del Traffico, ai titolari di passi carrabili ed alle vetture al servizio di disabili muniti di apposito contrassegno con residenza o posto di lavoro nell'area pedonale. Garantite anche le operazioni di carico e scarico, visto l'elevato numero di attività commerciali lì presenti, in fasce orarie limitate.
Per il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, <<Tali ulteriori provvedimenti, che mirano a limitare l'utilizzo delle auto nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL), vanno nella direzione di restituire ad una fruizione più pedonale il contro storico, assicurando anche maggiori attenzioni alle problematiche connesse all'inquinamento ed al rispetto dei residenti>>.