SOPPRESSIONE FERMATE EUROSTAR: LA LOCALE CONFERENZA DEI PRESIDENTI DEI GRUPPI CONSILIARI INVITA
LE ISTITUZIONI DELLA SESTA PROVINCIA A MANIFESTARE
Barletta, giovedì 4 febbraio 2010 – In merito alla problematica della modifica orari e soppressione della fermata a Barletta degli Eurostar Freccia d’Argento (tratta Lecce – Roma), si rende noto di seguito il documento redatto a margine della locale Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari nella seduta del 22 gennaio scorso, siglato dal Sindaco di Barletta Nicola Maffei e dal Presidente del Consiglio comunale Filippo Caracciolo ed inviato ai Sindaci e ai Presidenti dei Consigli comunali della sesta Provincia, con la finalità di promuovere al più presto una pubblica manifestazione presso la stazione ferroviaria di Barletta.
Testualmente:
Eurostar FRECCIA D’ARGENTO – tratta Lecce - Roma.
Modifica orari e soppressione fermata a Barletta
ESTRATTO VERBALE CONFERENZA PRESIDENTI GRUPPI CONSILIARI
SEDUTA DEL 22 GENNAIO 2010
La decisione di Trenitalia relativa allo spostamento nella tratta Lecce-Roma dell’Eurostar FRECCIA D’ARGENTO, con partenza dalla stazione di Barletta, dalle ore 06.14 alle ore 10.30 e alla negata fermata dell’Eurostar FRECCIA ARGENTO Fast 9350 in partenza da Bari alle ore 07.16 risulta incomprensibile ed inaccettabile.
Di fatto, discutibili logiche imprenditoriali, penalizzato un territorio che conta circa 500mila abitanti, con conseguenti ed inevitabili ripercussioni negative per la neonata Provincia BAT.
La stazione di Barletta, indiscusso punto di riferimento per migliaia di viaggiatori, occupa un ruolo strategico per i collegamenti ferroviari di tutto il Nord – barese ed in particolare per le popolazioni dell’entroterra, (soprattutto Ruvo di Puglia, Corato e Terlizzi)
La soluzione imposta da Trenitalia di spostare la fermata in questione alle ore 10:30 e di offrire il collegamento con Roma, nella fascia di primo mattino con un Regionale in partenza da Barletta alle 06:43, cambio a Foggia dalle 07:30, ripartenza alle 08:27 con arrivo a Roma alle 11:15, penalizza fortemente questi territori obbligando di fatto i possibili utenti a scegliere sistemi di trasporti alternativi.
La Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari in rappresentanza dell’intero Consiglio Comunale della Città di Barletta, con decisione unanime, ritiene necessario ed improcrastinabile porre in essere tutte le opportune iniziative, unitamente alle Città della Provincia BAT, affinché TRENITALIA receda dalla decisione assunta e ripristini, o almeno consenta, la fermata a Barletta dell’Eurostar fast 9350 in partenza da Bari alle 07.16 nella tratta Lecce/Roma.
INVITA
I Sindaci ed i Presidenti dei Consigli Comunali delle Città della Provincia BAT a condividere la legittima protesta della popolazione del nostro territorio, comunicando entro il termine massimo di gg. 15 l'adesione al presente.
DELEGA
Il Presidente del Consiglio Comunale:
a) alla divulgazione del documento condiviso, con inoltro ai Parlamentari del territorio, al Presidente della Regione Puglia ed al Presidente della Provincia BAT;
b) all’organizzazione, di concerto con le Città tutte della Provincia, di una pubblica manifestazione – da tenersi al più presto presso la stazione ferroviaria di Barletta - auspicando la fattiva partecipazione dei Parlamentari del territorio, del Prefetto, del Presidente della Regione Puglia e del Presidente della Provincia BAT .