“GIORNO DELLA MEMORIA” 2010:
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Barletta, giovedì 28 gennaio 2010 – Proseguono a Barletta le iniziative promosse dalla locale Amministrazione comunale (Settore Staff) attraverso l’Archivio della Resistenza e della Memoria per il “Giorno della Memoria 2010”, quest’anno finalizzato anche a celebrare il decimo anniversario dell’entrata in vigore della Legge n. 211 del 20 luglio 2000 ed i dieci anni dell’Archivio, in attività dal 27 gennaio 2001.
Di seguito gli appuntamenti in calendario nei prossimi due giorni, che saranno presieduti dal Responsabile dell’Archivio, il prof. Luigi Dicuonzo.
Venerdì 29 gennaio – Incontri con Luca Bravi, professore dell’Università di Firenze. Altre tracce sul sentiero per Auschwitz, in collaborazione con le associazioni Presidi del libro e Liber Incipit di Barletta.
- Ore 9 – Scuola secondaria di I grado Giuseppe De Nittis, Barletta
- Ore 11.30 – Scuola Secondaria di I grado Saverio Baldacchini, Barletta
- Ore 15.30 – Liceo Scientifico Carlo Cafiero, Barletta
- Ore 17.30 – Liceo Classico Alfredo Casardi, Barletta
- Ore 19.30 – Convento San Domenico, Barletta.
Sabato 30 gennaio
- Ore 10 – Auditorium dell’ITC Michele Cassandro, Barletta. Gli studenti parlano dell’educazione sociale dei rom e dei sinti in Italia con Luca Bravi.
- Ore 18.30 – Sala Rossa del Castello, Barletta. Presentazione del libro Tra inclusione ed esclusione, una storia sociale dell’educazione dei rom e dei sinti in Italia, di Luca Bravi. In collaborazione con Liber Incipit.