MEDITERRANTE, UN INTERVENTO DELL'ASSESSORE COMUNALE ALLE ATTIVITĄ PRODUTTIVE, MICHELANGELO LATTANZIO

Venerdì 26 novembre 2010 - Nella città di Barletta dopo la crisi del settore tessile-calzaturiero, che dagli anni ottanta interessa in modo sempre più marcato l'economia locale, quello dell'abbigliamento sta vivendo un momento di forte crescita, con marchi noti in tutta Italia.
Tuttavia, negli ultimi anni si è assistito ad un cambiamento di rotta, una sorta di evoluzione produttiva che ha trasformato il distretto produttivo calzaturiero in un vero e proprio polo specializzato nella produzione di calzature antinfortunistiche.
Questa evoluzione economico-produttiva è sostenuta e supportata dalla Amministrazione Comunale e dall’Assessorato alle Attività Produttive attraverso una serie di azioni di formazione e informazione con cui si punta a qualificare il polo barlettano sull’aspetto della sicurezza sul lavoro, dai processi fino ai prodotti finiti.

Considerando il tema del Festival e la strategia dell’Amministrazione Comunale, si ritiene opportuno proporre una sorta di sinergia collaborativa tra Mediterrante e il settore attività produttive del Comune. D’altronde l’evoluzione del polo calzaturiero barlettano e l’investimento info-produttivo sul settore della sicurezza sono in linea con il concept tematico e con il messaggio di questa edizione del Festival ( YOU, THE CHANGE generazioni in evoluzione).
Si è pensato di dedicare un momento del Festival, anche durante la serata di gala e di premiazione, al lancio di una iniziativa comunicativa e creativa allo stesso tempo, che possa accendere un focus sul tema della sicurezza del lavoro.

Si intende “lanciare” un bando di idee per soggetti filmici che affrontino il tema “sicurezza sul lavoro”. Il bando sarà rivolto a giovani registi e cineasti. Sarà poi organizzata una giuria che selezionerà il migliore soggetto. Quest’ultimo diventerà un cortometraggio. Il cortometraggio parteciperà a Festival ed eventi cinematografici, promuovendo così la strategia dell’Assessorato alle Attività Produttive.

Importante il coinvolgimento di APULIA FILM COMMISSION che l’Amministrazione ha formalmente invitato a collaborare per la stesura e diffusione  del bando, per l’organizzazione della giuria e per la promozione del film nelle sedi deputate.