SOTTOSCRITTI IMPORTANTI PROTOCOLLI D’INTESA
TRA L’AMBITO TERRITORIALE DI BARLETTA E L’ASL BAT
Barletta, mercoledì 27 gennaio 2010 - Il Settore comunale Servizi Sociali informa che, il 21 gennaio scorso, sono stati sottoscritti importanti Protocolli d’intesa tra l’Ambito Territoriale di Barletta e l’ASL Bat. All’ordine del giorno del tavolo di concertazione, la sottoscrizione dei protocolli d’intesa per la regolamentazione della Porta Unica d’Accesso e dell’Unità di Valutazione Multidimensionale; la regolamentazione del Servizio integrato territoriale su Affido e Adozione e la definizione di strategie congiunte con il Dipartimento Dipendenze Patologiche.
I protocolli sono stati dettati dall’esigenza di coordinare, tra gli Enti coinvolti, gli specifici interventi relativi all’integrazione socio-sanitaria, mettendo in campo tutte le risorse, per tutelare nel modo migliore possibile l’interesse dei soggetti più deboli coinvolti, evitando sprechi di qualunque genere. Tali documenti hanno inteso definire gli impegni dei soggetti istituzionali e le relative modalità di raccordo nelle procedure e sono stati firmati dal sindaco ing. Nicola Maffei, dal dott. Mauro Sarcina, Direttore del Distretto n.4 ASL Bat con delega del Direttore generale ASL Bat dott. Rocco Canosa, dal Dott. Nicola Corvasce, Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL Bat, dal Dott. Giuseppe Saccotelli, Direttore del Dipartimento Salute Mentale ASL Bat, dal dott. Vito Dibari referente del servizio per la riabilitazione di Barletta con delega del dott. Mario Santalucia, Direttore del Servizio sovradistrettuale, medicina fisica e della riabilitazione ASL Bat e dalla Dirigente del Settore Servizi Sociali dott.ssa Maria Rosaria Donno.
In particolare la Porta Unitaria d’Accesso (P.U.A.) alle prestazioni sociosanitarie, inaugurata nel maggio 2008 e ubicata presso l’ex presidio ospedaliero di Barletta, è un organismo realizzato e gestito in maniera congiunta dall’ASL BAT e dal Comune. La PUA è il canale obbligato attraverso il quale far transitare tutte le richieste di prestazioni sociosanitarie provenienti dalla rete territoriale, in modo da consentire la realizzazione di percorsi assistenziali integrati. A gestione congiunta è anche l’Unità di Valutazione Multidimensionale (U.V.M.), che costituisce lo strumento tecnico di valutazione e progettazione multidimensionale, rivolta alle persone in stato di bisogno sociosanitario complesso.
La firma del protocollo d’intesa, che regolamenta il servizio integrato territoriale su Affido e Adozione, intende dare una svolta alle politiche tese a salvaguardare il diritto del minore a crescere in un contesto familiare adeguato, per dare una risposta efficace ai bisogni dei bambini e degli adolescenti ed un serio aiuto alle famiglie in difficoltà, valorizzando le risorse d’accoglienza e di normale solidarietà tra famiglie che la comunità esprime. Si tratta di un ulteriore rilevante passo verso l’approvazione definitiva del 2° Piano Sociale di Zona dell’Ambito di Barletta, relativo al triennio 2010-2012, così come prevede la Legge Regionale n. 19/2006, il relativo Regolamento d’attuazione n.4/2007 e il nuovo Piano regionale delle Politiche Sociali 2009-2011.