Sullo stesso tenore le dichiarazioni dell’Assessore alle Politiche Ambientali, Salvatore Filannino, che ha spiegato come dopo la fase sperimentale e i relativi monitoraggi a cadenza mensile, che si spera positivi, il servizio sarà esteso a tutta la città. “La raccolta differenziata a Barletta (oltre il 18%) - ha continuato Filannino - è ai massimi livelli rispetto agli altri Comuni della provincia, ma c’è sempre la necessità di crescere in termini quantitativi. Sono certo che il personale incaricato saprà dare le giuste informazioni spiegando attentamente le modalità del servizio. La sfida è lanciata”.
Il servizio nella sua fase iniziale riguarderà due zone della città sostanzialmente circoscrivibili nel Centro e nel quartiere S.Giacomo-Settefrati. Gli incaricati distribuiranno a tutte le famiglie delle piccole pattumiere e sacchetti per un anno dando tutte le informazioni utili. La raccolta dei bidoni posizionati in strada avverrà ogni quarantotto ore.
A tal proposito Barsa ha attivato un numero verde 800330433.
COMUNICATI
26-11-2010 Comune e Bar.S.A. promuovono il 28 novembre giornata di animazione e informazione
18-11-2010 Raccolta differenziata frazione umida: primo contatto con i cittadini
12-11-2010 Raccolta differenziata umido: il 16 novembre presentazione progetto