Giovedì 4 novembre, data d'apertura ufficiale del salone, all'interno della fiera ha avuto luogo la presentazione della Rotta dei Fenici e del Cammino di Annibale, (associazione nazionale, della quale il Comune di Barletta fa parte, impegnata in progetti di valorizzazione della storia e dei luoghi legati ad Annibale ed alle guerre puniche).
All'evento, realizzato in collaborazione con l'ENIT di Parigi e Madrid, si è registrata una folta presenza di giornalisti e tour operator. <<Nel corso della presentazione – dichiara Ruta – mi sono state poste diverse domande sul sito di Canne e sulla disponibilità dell'Amministrazione comunale di Barletta ad organizzare un incontro di operatori turistici in loco>>.
Il giorno successivo, infine, è stato firmato un accordo per il programma Europeo Odyssea in base al quale le iniziative pilota della Rotta dei Fenici diventano patrimonio dell'Unione del Mediterraneo. L'accordo è stato firmato anche dal Ministro del Turismo Francese Hervé Novelli, che nella circostanza, ricevendo dal delegato Ruta materiale illustrativo su Barletta, ha riservato commenti lusinghieri in merito all'attuale esposizione dei capolavori di Giuseppe de Nittis nel Petit Palais, Musée des Beaux-arts della capitale d'Oltralpe.