GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2010. CAMPIONATO REGIONALE DI SCACCHI:
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE IL 9 APRILE A PALAZZO DI CITTA'
Barletta, martedì 6 aprile 2010 - Sabato 10 aprile 2010 si svolgerà a Barletta, nell’ambito dei Giochi Sportivi Studenteschi, il Campionato Regionale di scacchi, la più importante manifestazione scacchistica dell’anno in Puglia che vedrà impegnate le migliori rappresentative scolastiche della regione.
La cornice sarà quella del Paladisfida Mario Borgia; l’organizzazione è curata dal Comitato Torrerossa, con la collaborazione del Barletta Scacchi Club e del 2° Circolo Didattico “Musti”. Patrocinio e sostegno finanziario del Comune di Barletta.
La manifestazione sarà presentata nel corso di una conferenza stampa alle ore 11.30 di venerdì 9 aprile 2010 presso la Sala Giunta Municipale (Palazzo di Città), presenti il Sindaco di Barletta Nicola Maffei, il Delegato Provinciale della Federazione Scacchistica Italiana, Antonio Palmitessa, il Delegato provinciale CONI, Isidoro Alvisi, la referente della scuola “Musti”, Francesca Cavaliere e, per il Comitato Torrerossa, Giuseppe Rinaldi, Angela Dibenedetto e Michele Santeramo.
Il programma del campionato prevede l’inizio delle attività alle ore 9 con l’accreditamento delle squadre e la cerimonia d’apertura che proporrà, tra l’altro, l’esibizione degli sbandieratori in costume del gruppo Fieramosca. Alle 10,30 inizio dei giochi, che proseguiranno fino alle 18 circa. Al termine la cerimonia di premiazione a cui parteciperà il Sindaco di Barletta ed i rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e della Federazione Scacchistica Italiana. Inoltre, è prevista in mattinata, per genitori ed accompagnatori dei ragazzi partecipanti, una visita guidata al centro storico di Barletta ed in particolare al Palazzo della Marra, alla Cantina della Sfida ed al Castello Svevo.
Sabato saranno disputati 8 tornei, di cui 4 maschili e 4 femminili, per i seguenti ordini scolastici:
scuole primarie, scuole secondarie di 1° grado (medie), scuole secondarie di 2° grado categoria allievi (studenti frequentanti i primi due anni di scuola superiore) e scuole secondarie di 2° grado categoria juniores (studenti frequentanti i successivi tre anni scolastici).
Si qualificano alla finale nazionale, in programma a Caorle (VE) dal 13 al 16 maggio prossimi, le prime 3 squadre classificate in ciascuno degli 8 tornei. Le squadre partecipanti al Campionato Regionale di Barletta saranno 58 in rappresentanza di 40 istituti scolastici diversi. Ciascuna squadra è composta da 6 giocatori, di cui 4 titolari e 2 riserve, per un totale di circa 350 studenti che saranno impegnati nei diversi tornei. Tutte le squadre si sono qualificate alla finale regionale attraverso le rispettive fasi provinciali e perciò rappresentano la crema dello scacchismo giovanile in Puglia. La ripartizione per provincia delle squadre partecipanti è la seguente: Bari 11 squadre, Brindisi 6, Barletta Andria Trani 14, Foggia 1, Lecce 14, Taranto 12. Le rappresentative della provincia Barletta Andria Trani appartengono tutte a scuole di Barletta che, come è risaputo, vantano una notevole tradizione in campo scacchistico studentesco, avendo conseguito nell’ultimo quinquennio ottimi risultati in ambito regionale e nazionale. Basti ricordare che le scuole barlettane hanno ottenuto negli ultimi anni il 100% dei titoli regionali in palio, qualificando alle finali nazionali il 90% dei giocatori pugliesi.
Per quanto riguarda l’ambito nazionale, le rappresentative di Barletta hanno vinto nell’ultimo quinquennio 16 titoli italiani con le scuole primarie “Fraggianni” e “S. Domenico Savio”; le medie “De Nittis” e “Baldacchini”; il liceo scientifico “Cafiero”, oltre a 9 piazzamenti al secondo posto e 7 al terzo posto ai quali hanno contribuito le scuole primarie “Girondi” e “S. Ruggiero”, la media “Manzoni” ed il Professionale SS “Garrone”.
Questi lusinghieri risultati sportivi sono frutto dell’incessante lavoro svolto nelle scuole dagli istruttori appartenenti alle due associazioni scacchistiche cittadine: il Barletta Scacchi Club ed il Club Scacchi Nord Barese, perfezionato dall'indispensabile allenamento svolto quotidianamente dai ragazzi nelle sedi dei club.