|


GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2010 / CAMPIONATO REGIONALE DI SCACCHI:RISULTATI E BILANCIO
Barletta, venerdì 16 aprile 2010 - Si è recentemente concluso a Barletta, nel Paladisfida Mario Borgia, nell’ambito dei Giochi Sportivi Studenteschi, il Campionato Regionale di scacchi, la più importante manifestazione scacchistica dell’anno in Puglia per numero di partecipanti. Impegnate le migliori rappresentative scolastiche della regione, qualificatesi attraverso le selezioni provinciali.
L’organizzazione è stata curata dal Comitato Torrerossa, in collaborazione col Barletta Scacchi Club e col 2° Circolo Didattico “Musti”, con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Comune di Barletta.
Alla cerimonia di premiazione presente, per l'Amministrazione comunale, l’Assessore all'Attuazione del Programma Francesco Grippo. I risultati relativi agli 8 tornei disputati sono i seguenti:
- Torneo delle scuole primarie maschili/miste, 8 squadre partecipanti, 46 giocatori.
1^ classificata – 2° Circolo Didattico “R. Musti”di Barletta, con gli studenti Alessandro Rinaldi, Pasquale Damato, Simone Fuccilli, Salvatore Cassano e Renato Nocerino.
2^ classificata – 4° Circolo Didattico “San Domenico Savio” di Barletta.
3^ classificata – 2° Circolo “E. De Amicis” di Lecce.
- Torneo delle scuole primarie femminili, 5 squadre partecipanti, 28 giocatrici.
1^ classificata – 3° Circolo Didattico “N. Fraggianni”di Barletta, con le studentesse Letizia Carbonara, Rossella Abbatantuono, Angela Martire, Donatella Dicorato, Valeria Vitobello.
2^ classificata – Circolo “E. De Amicis” di Massafra (TA).
3^ classificata – 1° Circolo “Marconi” di Martina Franca (TA).
4^ classificata – 4° Circolo Didattico “San Domenico Savio” di Barletta.
- Torneo delle scuole secondarie di 1° grado (medie) maschili/miste, 9 squadre partecipanti, 50 giocatori.
1^ classificata – “S. Baldacchini”di Barletta, con gli studenti Ruggiero Frisardi, Antonio Distaso, Vincenzo Lombardi, Enrico Padovano, Daniele Rizzi, Giuseppe Lamberti.
2^ classificata – “G. De Nittis” di Barletta.
3^ classificata – “N. Di Zonno” di Triggiano (BA).
- Torneo delle scuole secondarie di 1° grado (medie) femminili, 6 squadre partecipanti, 34 giocatrici.
1^ classificata – “E. Fieramosca”di Barletta, con le studentesse Alessia Santeramo, Cristina Santeramo, Maria Laura Strignano, Eleonora Losappio, Ilenia Gianpalma.
2^ classificata – “G. De Nittis” di Barletta.
3^ classificata – “A. Manzoni” di Mottola (TA).
- Torneo delle scuole secondarie di 2° grado (superiori) allievi maschili/miste, 8 squadre partecipanti, 46 giocatori.
1^ classificata – Liceo Scientifico “C. Cafiero”di Barletta, con gli studenti Benedetto Lombardi, Domenico Santeramo, Silvano Quarto, Giuseppe Padovano, Antonio Rizzi, Antonio Grimaldi.
2^ classificata – Liceo Classico “Tito Livio” di Martina Franca (TA).
3^ classificata – Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie (LE).
- Torneo delle scuole secondarie di 2° grado (superiori) allievi femminili, 4 squadre partecipanti, 20 giocatrici.
1^ classificata – Liceo Scientifico “C. Cafiero”di Barletta, con le studentesse Eliana Doronzo, Isabella Fumarulo, Emanuela Rizzi, Chiara Daloiso, Nicoletta Giannini.
2^ classificata – I.I.S.S. “Don Tonino Bello” di Copertino (LE).
3^ classificata – Liceo Scientifico “O. Tedone” di Ruvo di Puglia (BA).
- Torneo delle scuole secondarie di 2° grado (superiori) juniores maschili/miste, 11 squadre partecipanti, 59 giocatori.
1^ classificata – Liceo Scientifico “C. Cafiero”di Barletta, con gli studenti Michele De Palma, Luca Basile, Pasquale Vitobello, Andrea Palmitessa, Michele Doronzo, Giovanni Rizzi.
2^ classificata – Istituto di Istruzione Superiore “S. Trinchese” di Martano (LE).
3^ classificata – Liceo Scientifico e Classico “G. Moscati” di Grottaglie (TA).
4^ classificata – Liceo Classico “A. Casardi” di Barletta.
- Torneo delle scuole secondarie di 2° grado (superiori) juniores femminili, 6 squadre partecipanti, 32 giocatrici.
1^ classificata – Liceo Scientifico “C. Cafiero”di Barletta, con le studentesse Rosa Maria Casolino, Elena Crescente, Angela Sardella, Michela Corcella.
2^ classificata – Liceo Classico “A. Casardi” di Barletta.
3^ classificata – Liceo Scientifico “O. Tedone” di Ruvo di Puglia (BA).
In totale hanno partecipato 57 squadre in rappresentanza di 40 istituti scolastici, per un numero complessivo di 315 studenti. Tutti i dettagli delle classifiche sul sito Internet www.barlettascacchi.it .
Quest’anno si qualificano alla Finale Nazionale, in programma a Caorle (VE) dal 13 al 16 maggio prossimi, le prime 3 squadre classificate in ciascuno degli 8 tornei. 8 titoli di Campione Regionale sono quindi andati a scuole barlettane e delle 14 squadre cittadine che hanno partecipato ben 12 si sono qualificate alla Finale Nazionale di Caorle.

|