SHLOMO VENEZIA CITTADINO ONORARIO DI SIRACUSA.
IL COMPIACIMENTO DEL SINDACO DI BARLETTA, MAFFEI
Barletta, martedì 19 gennaio 2010 – Domani, 20 gennaio, il Sindaco di Siracusa, Roberto Visentin, conferirà la cittadinanza onoraria a Shlomo Venezia nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2010.
<<Accogliamo con favore questa notizia – commenta il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, - e nel segno della più sincera amicizia partecipiamo con gioia all’avvenimento, non senza esprimere compiacimento e condivisione in nome della città che rappresento>>.
Shlomo Venezia, ebreo italo – greco, catturato a Salonicco, deportato ad Auschwitz con l’intera sua famiglia, è testimone della più grande tragedia del secolo scorso, la Shoah, programmata e attuata dal terzo Reich. Impegnato nel gruppo del Sonderkommando al lavoro più disumano (la pulizia delle camere a gas) è, oggi, fra i pochi superstiti che possano documentare le atrocità perpetrate ai danni degli ebrei in quel famigerato campo di concentramento e sterminio durante il secondo conflitto mondiale.
Dal 2001 ha onorato la città di Barletta e la sua maggiore istituzione locale con visite annuali, partecipando alle celebrazioni del Giorno della Memoria o ai convegni sulla Shoah e sull’educazione alla memoria, promossi dall’Amministrazione comunale di Barletta attraverso l’Archivio della Resistenza e della Memoria/Forum Associazioni per la Cultura.