"VIVERE BARLETTA" DOMENICA 9 MAGGIO

PROGRAMMA

Barletta, giovedì 6 maggio 2010 - In programma dalle ore 9 alle 22.30 circa di domenica prossima, 9 maggio, "Vivere Barletta", iniziativa patrocinata dalla locale Amministrazione aderendo alla Giornata Nazionale della Bicicletta, promossa con lo slogan La bici mobilita l'uomo dal Ministero dell'Ambiente, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e l'Associazione Nazionale Ciclo, Motociclo, Accessori (ANCMA).
"Vivere Barletta" proporrà per tutto la giornata di domenica prossima appuntamenti con lo sport, l'arte, la cultura, la musica, il ballo e la gastronomia.

  
<<Si tratta – ha commentato in sede di presentazione il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei - di un'iniziativa che coniuga bene il ricorso alla mobilità sostenibile con una serie di eterogenee attività, finalizzate all'ampio coinvolgimento e motivazione del pubblico che potrà fruirne liberamente, lontano dal traffico veicolare. Le opportunità che la città offre rappresentano un potenziale inestimabile da coltivare: è volontà istituzionale lavorare in questa direzione valorizzandole appieno anche attraverso eventi del genere>>. Un ringraziamento è stato indirizzato dal Sindaco a tutti i settori comunali che hanno reso e renderanno possibile la realizzazione di "Vivere Barletta".

Per il dirigente del settore comunale Ambiente e Servizi Pubblici, ing. Salvatore Mastrorillo, <<L'elemento innovativo che si è voluto seguire nell'organizzazione della manifestazione è rappresentato dall'utilizzo della bicicletta quale veicolo promotore per l'integrazione di attività sportive, sociali e di fruizione culturale della città. Per tale ragione, partendo dalla classica manifestazione podistica Vivicittà, sono stati ricercati tutti gli elementi ed i campi di integrazione possibili: parapendio, auto storiche, yoga, musica, cultura e storia, gioco, degustazione di prodotti tipici ecc. La promozione della mobilità ciclabile cresce con l'interesse di tutti i soggetti coinvolti (adulti, bambini, portatori di disabilità) ed in tal senso intendiamo promuovere un concetto ed una cultura per lo sviluppo sostenibile della città>>.

Info: www.minambiente.it