150° UNITA’ D’ITALIA: EVENTI A BARLETTA E CERIGNOLA

Barletta 8 febbraio 2011 – Si comunica che Domenica 13 febbraio 2011,  alle ore 10,00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Barletta e, quale successiva tappa,  alle ore 12,00,  presso l’Aula Consiliare del Comune di Cerignola, si terrà l’Iniziativa  per le Celebrazioni del 150° Anniversario dell’ Unità d’Italia:  “Uniti in Italia, Uniti in Europa - il Mezzogiorno nella prospettiva  Europea e Mediterranea”.

L’evento è promosso dal Lions Club di Barletta Host, Presidente Antonella Di Martino, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali delle Città di Barletta e Cerignola in collaborazione  con  il Lions Club di Cerignola, Presidente Sante Tufariello. 

Verrà presentato il libro, fresco di stampa, dell’on. Gianni Pittella e di Marco Esposito, “Il Federalismo avvelenato” (Fondazione Zefiro) e sarà letto da Mara Monopoli il solenne Appello per il Mezzogiorno “Su la testa!” sostenuto dallo stesso Vicepresidente Vicario Pittella e da Marco Esposito con Carlo Borgomeo,  Fondazione per il Sud, Adriano Giannola, Svimez, Andrea Geremicca, Fondazione Mezzogiorno – Europa, Alfonso Ruffo, “ Il Denaro”.

Moderatore ed interlocutore,  il Direttore de   “La Gazzetta del  Mezzogiorno”, Giuseppe De Tomaso.
L’obbiettivo unitario delle Città di Barletta  e di Cerignola, che diede i natali a Giuseppe Di Vittorio, il cui progetto di emancipazione ed unità dei lavoratori sempre coincise con l’esigenza di “fare gli Italiani”, è coinvolgere i Cittadini tutti, a cominciare dai più giovani, intorno ai temi attualissimi e sensibili dell’Unità d’Italia, del Federalismo, del Mezzogiorno, dell’Europa del Mediterraneo.

A cantare l’Inno Nazionale “Fratelli d’Italia” e l’”Inno alla gioia” europeo, i ragazzi dell’”Angel Chorus” e de “I Righi musicali” diretti dal M° Raffaella Cardinale con i Piccoli Allievi del Circolo Didattico “G. Di Vittorio” di Cerignola, diretti dall’Ins. Franca Pia Tarantino.  Accompagnerà al pianoforte il M° Roberto Fasciano.