comunicato stampa

66° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE: IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

link a manifesto
clicca sull'immagine per il manifesto

Venerdì 22 aprile 2011 - Le manifestazioni programmate dall'Amministrazione comunale di Barletta, attraverso l'Archivio della Resistenza e della Memoria, in occasione del 66° Anniversario della Liberazione, si svolgeranno osservando il seguente programma.

 

Mercoledì 27  Aprile 2011

Raduno al Cittiglio – Ponte Ofanto (raggiungibile percorrendo la SS 16 e svoltando al bivio per Canne della Battaglia)

  • Ore 9.30 10.30 Affluenza degli alunni, loro performance e sistemazione per il corteo al ponte.
  • Ore 10.3011.30 Affluenza dei labari e delle autorità di Barletta, Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia.
  • Ore 11.3012.30 Deposizione corone di alloro e saluto del Sindaco di Barletta

Giovedì 28  Aprile 2011

  • Ore 9.30 Castello di Barletta - Accoglienza delle autorità e delle associazioni presso il castello; onori militari al rivellino.
  • Ore 10 Chiesa  “Monte di Pietà” - Celebrazione Santa Messa
  • Ore 10.45 Ricomposizione del corteo e sfilata per le principali vie cittadine (via Nazareth, corso Vittorio Emanuele – onori militari alle lapidi del municipio –, via Consalvo da Cordova, piazza Aldo Moro, via Baccarini, corso Garibaldi, piazza Monumento)
  • Ore 11.45 Piazza Monumento - Onori Militari ai Caduti e ai Martiri del 12 Settembre 1943
  • Ore 12.15 Saluti del Prefetto, del Presidente della Provincia e del Sindaco di Barletta.

 

N.B. - Le celebrazioni sono state differite a causa delle concomitanti ricorrenze pasquali.