IL SINDACO INCONTRA L'ASSESSORE REGIONALE AL WELFARE

Barletta 24 novembre 2011 – “Sottolineo il valore di questo incontro che affronta con la giusta serietà una problematica dalla quale si può uscire con gli opportuni strumenti”. Lo ha affermato l'Assessore regionale al Welfare Elena Gentile durante un tavolo istituzionale convocato dal Sindaco Maffei a cui hanno partecipato gli assessori provinciali BAT Damiani e Spina, i consiglieri regionali barlettani, le associazioni di categoria e i sindacati del territorio. L'incontro è nato per trovare risposte alle richieste dell'AMT Barletta-Andria-Trani (l'Associazione Manifatturieri Terzisti) scaturite a margine di una riunione tenutasi il 17 novembre scorso.

L'Assessore Gentile ha rimarcato che “il primo passaggio è la conoscenza completa dello stato dell'arte per arrivare ad attivare gli strumenti più adatti a contrastare in particolare il lavoro nero, così come la Regione ha già operato per il settore Turismo ed Agricoltura.
Barletta può diventare un laboratorio da esportare in altri territori della regione – ha continuato Gentile rivolgendosi ai fatturieri terzisti-  e quindi chiedo di condividere lo sforzo in termini di ricerca della sicurezza e della legalità e fare della vostra competenza e professionalità le basi per porre all'avanguardia l'intero settore. Gli strumenti ci sono ma possiamo crearne di nuovi pensandoli anche insieme
.”

L'incontro di questo pomeriggio ha fatto seguito al tavolo tecnico promosso in mattinata sempre dal Sindaco Maffei  e che ha visto riuniti i rappresentanti dell'Amministrazione comunale della ASL, dell'INAIL, dell'INPS e della Camera di Commercio.

Promettendo di intensificare le attuali sinergie con il Comune, gli Enti intervenuti hanno garantito al Sindaco, sin dall'immediato, ulteriore collaborazione e disponibilità a sostegno delle aziende in  un momento caratterizzato da  gravi incertezze per l'economia. Dalla riunione è emersa la priorità condivisa di una maggiore e congiunta assistenza nei confronti degli operatori del settore  per generare chiarezza sulle norme di riferimento in materia della sicurezza e dell'emersione dal lavoro nero, il rispetto delle quali costituisce presupposto inderogabile per una regolare espansione dei settori produttivi. Il Settore Attività produttive ricoprirà il ruolo di trait union al fine di facilitare il dialogo tra i vari Enti.

Sono molto soddisfatto – ha commentato il Sindaco Maffei al termine dei due tavoli -  per l'assoluta volontà da parte di tutti  di trovare soluzioni, nel limite del possibile, rapide, condivise e finalizzate  ad un percorso virtuoso che passi dalla piena informazione degli imprenditori arrivando ad una serie di iniziative che costruiscano un profilo di serenità e professionalità inattaccabili.
L'Amministrazione, da parte sua, sta già attivando tutti i mezzi opportuni per essere adeguatamente di supporto agli imprenditori
”.