BONUS GAS ED ENERGIA ELETTRICA
POSSIBILE PRESENTARE LE ISTANZE 2011
Martedì 4 maggio 2011 - Il Settore Staff Sindaco rende nota la possibilità di richiedere in prima istanza o rinnovare per l'anno 2011 sia il Bonus Gas che il Bonus Energia Elettrica.
A CHI SPETTA:
BONUS ENEL - A tutti i clienti domestici, intestatari di una fornitura elettrica nell'abitazione di residenza con potenza impegnata fino a 3 kW, che abbiano un ISEE (Indicatore di situazione economica equivalente) inferiore o uguale a 7.500 euro. Quando la residenza sia abitata da un nucleo familiare con più di quattro componenti, la potenza massima impegnata può giungere fino a 4,5 kW. Così come il limite dell’ISEE sale a 20.000 euro quando si tratta di utenti con famiglie numerose (e cioè con 4 o più figli fiscalmente a carico). Hanno inoltre diritto al bonus sociale tutti i clienti elettrici presso i quali vive una persona affetta da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita. In questi casi, per avere accesso al bonus sociale, il cliente finale deve essere in possesso di un certificato ASL che attesti:
- la necessità di utilizzare tali apparecchiature,
- il tipo di apparecchiatura utilizzata;
- l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata;
- la data a partire dalla quale il cittadino utilizza l'apparecchiatura.
BONUS GAS - A tutti i clienti domestici che utilizzano gas naturale con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale, che abbiano un ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) inferiore o uguale a 7.500 euro.
I due bonus sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità. Le domande si presentano presso:
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) – Corso Vittorio Emanuele, 94 – piano terra. Unico ufficio abilitato alla raccolta delle istanze per disagio fisico
- Ufficio Servizi Sociali – Piazza Aldo Moro, 16 – IV piano
- Ufficio Invalidi Civili – Presso mercato coperto di via Achille Bruni, box 8 e 9
- Ufficio Agricoltura – Via Giuseppe D'Abundo, 1/b (traversa di via Municipio)
- Uffici Anagrafici
- Piazza Aldo Moro 16 – I piano;
-
Via Libertà angolo via Andria.
Per la modulistica e informazioni rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP, piano terra palazzo di città) oppure visitare le pagine dedicate al: