Sinceri i complimenti indirizzati dal Sindaco Maffei all'artista, in possesso di uno stile originale che fonde mirabilmente tratti classici e moderni, in grado di coinvolgere facilmente il visitatore. <<Garantisco – ha anche ribadito il primo cittadino – continuità all'impegno della locale Amministrazione nell'opera di divulgazione della cultura e dell'arte pittorica, anche contemporanea, che offre qui, oggi, una validissima testimonianza>>.
Maria Picardi Coliac si aggancia alla tradizione classica per il lungo contatto con il maestro Vincenzo De Stefano cui è rimasta fedele nel contenuto e nel sentimento e, anche grazie alla sua personale cifra pittorica, è riuscita ad inserirsi nel contesto moderno senza mai abdicare al disegno in lei radicato, sfaldandolo e rendendolo diafano ed essenziale.
L'esposizione è un compendio di ben sessantotto anni di attività e si sviluppa, attraverso sei sezioni (natura morta, danza, amore e maternità, paesaggi, Carnevale, nudo) descrivendo minuziosamente la poetica dell’artista.
La mostra sarà visitabile sino al prossimo 9 febbraio con ingresso libero.