COMUNITÀ SOCIO – RIABILITATIVA “MONSIGNOR VINCENZO FREZZA”.
IMPORTANTI NOVITÀ DALLA ASL BAT, IL COMUNE PRENDE ATTO

Lunedì 9 maggio 2011 – Con delibera approvata lo scorso venerdì 6 maggio, la Giunta comunale ha preso atto dei seguenti provvedimenti:

  • Della delibera n. 595 del 21 aprile 2011 del Commissario Straordinario della ASL BAT, relativa ai provvedimenti della comunità socio – riabilitativa “Monsignor Vincenzo Frezza;
  • Del regolamento della stessa comunità, sottoscritto in data 4 maggio 2011, tra l'ASL BAT, l'Ambito Territoriale di Barletta ed il legale rappresentante della stessa comunità, disciplinante i destinatari, le attività previste, le modalità organizzative della struttura, gli obblighi e le responsabilità, ecc., in aderenza alle prescrizioni del R.R. n. 4/2007 e del protocollo d'intesa datato 21 gennaio 2010 tra ASL e Comune inerente l'accesso ai servizi ed alle strutture residenziali tra i quali è annoverata anche la struttura riabilitativa. 

Il provvedimento della ASL BAT n. 595, si ricorda, è riferito alla stipula di un accordo di durata triennale della stessa Azienda Sanitaria con la comunità socio – riabilitativa in argomento, ratificato dopo l'avvenuta verifica dei requisiti di conformità alle leggi vigenti da parte della apposita Commissione.
La Comunità Socio – Riabilitativa Monsignor Vincenzo Frezza ha chiesto nel 2009 alla ASL BAT l'accreditamento al funzionamento. Raggiungere questo obiettivo consente di assicurare il supporto familiare “dopo di noi” attraverso l'unica struttura esistente nella provincia Barletta – Andria – Trani, provvedendo anche a destinare all'uopo risorse economiche  pari a 184.000 euro, nonché di realizzare un obiettivo stabilito nel secondo Piano Sociale di Zona.
Non cesseranno gli inviti alla ASL BAT per definire la questione al fine di garantire il futuro di una struttura che si candida ad essere punto di riferimento per tutto il territorio.