comunicato stampa

IL 10 APRILE LA SECONDA DOMENICA ECOLOGICA. LE INIZIATIVE

Venerdì 8 aprile 2011 - Domenica 10 aprile 2011 in calendario la seconda “Domenica Ecologica” promossa dall'Amministrazione comunale di Barletta (Assessorato alle Politiche Ambientali e Mobilità Sostenibile) in collaborazione con Bar.S.A. S.p.A. Come nella precedente occasione, programmata la totale chiusura al traffico dei corsi Vittorio Emanuele, Garibaldi e Cavour dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 22. Per gli esercizi commerciali (alimentari e non) facoltà di restare aperti tutta la giornata (ordinanza sindacale n. 18385 del 24/03/2011).

Le attività in programma:

  • Stand di Bar.S.A. S.p.A. che distribuirà materiale informativo inerente alla promozione dei servizi attivati per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti urbani;
  • Esibizione di eclettici artisti di strada, che proporranno svariate attività d'intrattenimento per i più piccoli (dalle ore 11 alle 13 e dalle 19 alle 21);
  • Esposizione di prodotti eco-compatibili e tecnologie a basso impatto ambientale;
  • Saggio del Piccolo Coro Stabile della scuola elementare "S. Domenico Savio";
  • Lettura di alcuni brani in vernacolo a tema ambientale a cura dell’associazione culturale “Poeti barlettani - cara Varrette”;
  • Barlett(ART) Accademy - performance di danza, canto, recitazione ed esposizione manufatti realizzati in materiale riciclato;
  • A.S.D. "Paradise" - dimostrazione di ju jitsu;
  • S.V. Dance - performance di balli caraibici;
  • A.S.D. Barletta Sport 2005 - dimostrazione di scherma;
  • Comitato Italiano pro Canne – manifestazione “un matrimonio all'italiana nella Puglia avanti Cristo - tableaux vivants (ore 20, corso Garibaldi, tratto da corso Cavour a corso Vittorio Emanuele). Originale animazione storica e culturale degli sponsali d'epoca affidata a modelle e figuranti, con sfilata alla luce delle fiaccole e a suon di musica. Previsto intermezzo letterario.

Inoltre, nell'area pedonale, ecco “Diamo la voce agli alberi: un cartello per ogni pianta a rischio”. Sarà allestito un gazebo espositivo e divulgato il dossier sul monitoraggio del verde pubblico in numerose città pugliesi. Il tutto nell'ambito di “Il Panda nella foresta urbana”, prima iniziativa del WWF Puglia a livello regionale dedicata alla salvaguardia del verde pubblico.
La presentazione di quest'ultima attività, patrocinata dalla locale Amministrazione, come già comunicato è in programma a Barletta domani, sabato 9 aprile (ore 9.30), a Palazzo della Marra. Parteciperanno, tra gli altri, il Sindaco di Barletta Nicola Maffei; l’Assessore comunale all’Ambiente e Verde pubblico Salvatore Filannino; il Direttore dell’Area politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l’attuazione delle opere pubbliche della Regione Puglia Antonello Antonicelli

Info www.wwf.it