VERSO L’ISTITUZIONE DEGLI ECOMUSEI

Barletta 13 dicembre 2011 – E’ previsto per mercoledì 14 dicembre (inizio alle ore 17.45, presso il Laboratorio Urbano GOS di Viale Marconi) con la collaborazione della Associazione “Barletta si fa in quattro”, la giornata di studio:
 “I PAESAGGI DI BARLETTA: VERSO L’ISTITUZIONE DEGLI ECOMUSEI DI ARISCIANNE E CANNE DELLA BATTAGLIA”.

Programma: Saluti delle autorità

Nicola Maffei Sindaco di Barletta

Francesco Ventola Presidente della Provincia Barletta-Andria-Trani

Introduce e modera Carmen Craca Pres. Associazione culturale “Barletta si fa in quattro”
La proposta di istituzione degli ecomusei di “Ariscianne” e “Canne della Battaglia”:
Primi passi verso la creazione di un laboratorio ecomuseale permanente

Interventi
Alfredo De Giovanni Geologo del PUG di Barletta
L’area umida di Ariscianne:
Un ecomuseo tra emergenze naturalistiche e vestigia della più antica storia di Barletta

Ruggero Lombardi Archeologo
Archeologia dei paesaggi nel territorio di Barletta: Il territorio di Canne della Battaglia

Ruggero Mennea  Consigliere della Regione Puglia
La Legge Regionale 28.11.2011, n. 31,
“Valorizzazione e divulgazione dei luoghi e della storia relativi alla Battaglia di Canne” 

Donato Pentassuglia Consigliere della Regione Puglia e Presidente V Commissione
Le motivazioni di una legge regionale

Francesco Baratti  Responsabile  SESA – Sistema Ecomuseale del Salento
Fare rete per liberare risorse: l'esperienza degli ecomusei del Salento

Angela Barbanente Assessore alla Qualità del Territorio della Regione Puglia