9 MAGGIO FESTA DELL'UNIONE EUROPEA.
UN MESSAGGIO DEL SINDACO DI BARLETTA
Lunedì 9 maggio 2011 – Oggi ricorre la “Festa dell'Unione Europea”. In proposito si trasmette un messaggio del Sindaco di Barletta:
<<Questa ricorrenza rappresenta un momento di limpido valore evocativo e didattico. Ricorda a tutti i cittadini europei ed alla platea internazionale il decisivo passo compiuto all'indomani del secondo conflitto mondiale, quando la volontà condivisa di assicurare ai popoli del vecchio continente un futuro di pace e democratico benessere prevalse sull'odio e sui pregiudizi che ancora aleggiavano.
Il faticoso, ambizioso lavoro compiuto è servito per azzerare i rancori e promuovere un'innovativa politica nei rapporti internazionali. Non solo: i cittadini dell'Europa odierna hanno eliminato discriminazioni, condividono la medesima moneta, hanno proprie istituzioni – Consiglio, Parlamento, Commissione e Corte di Giustizia – , circolano e lavorano liberamente in un territorio privo di frontiere ed economicamente più saldo grazie ai contributi erogati per la realizzazione di progetti meritevoli di sostegno.
Di più: ha consolidato - “unendo nella diversità”, come recita il motto - lo spirito democratico anche nel rispetto di tradizioni e culture eterogenee. Insomma un cambiamento basato sull'organizzazione e la volontà di programmare razionalmente, accettando le sfide più complesse e mettendosi al servizio di ideali moderni. In questa giornata si percepisca la consapevolezza del ruolo decisivo giocato dalla politica di coesione e solidarietà scelta dell'Unione Europea, che ogni singola istituzione deve, a sua volta, replicare attivando un circuito di grande positività.
L'Europa odierna, tutelando la memoria del proprio drammatico passato, elabora un innovativo modello di società; offre rilievo assoluto al rispetto della dignità e dei diritti umani; lavora in direzione dell'uguaglianza, del pluralismo, della tolleranza e della giustizia.
In una parola, agisce energicamente per la nostra libertà ed il progresso, nella certezza di aver operato la scelte migliori per l'avvenire comunitario>>.