|



R-EVOLUTION: LE GIORNATE DELLA FOTOGRAFIA
INFORMAZIONI PROGRAMMA
Barletta, martedì 1 marzo 2011 – Presentato oggi nella locale Sala Giunta Municipale, R-evolution, evento fotografico in programma dal 9 al 13 marzo prossimo a Barletta. La manifestazione proporrà al pubblico, nel teatro “Curci”, nel Castello, nei cinema, per le principali vie della città un ampio ventaglio di mostre, opere inedite, progetti, linguaggi e idee della migliore fotografia e cinematografia italiana.
L'iniziativa è organizzata dal Fondo Internazionale Orvieto Fotografia (FIOF) con il patrocinio della locale Amministrazione, la collaborazione dei Comuni di Trani, Trinitapoli e della Camera di Commercio.
Alla presentazione sono intervenuti il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei; la Dirigente comunale del Settore Politiche Attive di Sviluppo, Santa Scommegna; il Consigliere della Provincia Barletta Andria Trani Giuseppe Corrado; l'Assessore all'Urbanistica e Assetti del Territorio del Comune di Trinitapoli, Giustino Tedesco; il fotografo e organizzatore Ruggiero Di Benedetto; la vice Presidente provinciale della Confederazione Nazionale Artigianato della Piccola e Media Impresa (CNA), Maria Lanotte; il Presidente regionale di Confartigianato, Vincenzo Ruccia; i Presidenti territoriali di Confcommercio e Confesercenti, rispettivamente Francesco Divenuto e Tommaso Ruta; il presidente di Mediateca Trinitapoli, Roberto Passaro.
Il Sindaco Maffei ha espresso il personale compiacimento per il livello di eccellenza rappresentato da R-Evolution e l'impegno mantenuto in proposito dall'Amministrazione comunale di Barletta, che ne aveva già pubblicamente annunciato il varo lo scorso luglio.
<<Si tratta di un appuntamento – ha detto Maffei – che proporrà al grande pubblico le migliori espressioni del talento in possesso dei professionisti di questo settore. Saranno protagonisti la città e, in generale, il territorio, location ottimali per questo genere di iniziative dagli accertati, favorevoli sviluppi innovativi per gli orizzonti turistico culturali>>.
Sentimenti di analogo compiacimento per la positiva sinergia messa in campo durante la complessa fase organizzativa sono stati espressi anche dagli altri rappresentanti istituzionali intervenuti e dagli organizzatori, che hanno ringraziato per la sensibilità e disponibilità dimostrata dai settori municipali coinvolti in R-Evolution.

|