“GALÀ DELLO SPORT”, L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
PREMIA ECCELLENZE BARLETTANE

Venerdì 14 gennaio 2011 - Lo scorso 10 gennaio, il teatro “Curci” ha ospitato il primo “Galà dello sport” della città di Barletta. L'evento, fortemente voluto dalla locale Amministrazione ed in particolare dal Sindaco Nicola Maffei e dall'Assessore comunale allo Sport Francesco Grippo, ideato e realizzato dalla WaveProductions, è stato un grande happening dello sport barlettano ad ogni livello. L'idea è nata dal proposito di ringraziare quanti si prodigano o si sono dedicati alla promozione ed alla pratica dello sport ad ogni livello. Durante la serata, infatti, tutte le associazioni sportive sono state premiate per gli sforzi ed il lavoro costante compiuto in questa direzione.
<<Una momento di sincera gratitudine rivolta a nostri concittadini che hanno saputo, con sacrificio e passione, farsi valere agonisticamente onorando la città. Per quelli ancora in attività, un incentivo per raggiungere traguardi ancor più prestigiosi>> ha detto il Sindaco Maffei sottolineando con l'Assessore Grippo la soddisfazione per aver progettato e offerto con successo questo eccezionale momento celebrativo in una degna cornice qual è il teatro cittadino.
Si è voluto rendere omaggio ai grandi dello sport cittadino: da Pietro Mennea (in collegamento telefonico diretto), a Michele Di Pace per l'atletica, non senza i nazionali Incantalupo, Inglese, Cascella e Ricatti; Michele Mele e Totti Monterisi protagonisti della promozione della Play Basket femminile in A1 nel 1983; i motociclisti Diviccaro e Paolillo; l'olimpionica di tiro con l'arco Pia Lionetti; il Circolo Tennis Hugo Simmen per il Challenger ATP e la promozione in serie A; i calciatori del passato e la Società Barletta Calcio; per la medesima disciplina Nicola Dibitonto, Gennaro Del Vecchio e l'arbitro Antonio Damato; i ragazzi della nazionale italiana di karate e di Tae kwon do. La serata, un vero, prestigioso galà, ha visto alternarsi efficacemente le premiazioni ai videoclip che tracciavano un profilo degli atleti raccontandone le imprese, la musica dei Wanted Chorus e le performance degli attori della Fattoria degli Artisti: il tutto con la conduzione di Enzo Ormas.