10° GIORNO della MEMORIA

2001 – 27 GENNAIO – 2011

Venerdì 21 gennaio 2011 -  A dieci anni dall’approvazione della legge n. 211/00 del 20 luglio 2000, “Istituzione del giorno della memoria” e dall’apertura dell’Archivio della Resistenza e della Memoria, la commemorazione si svolgerà con le seguenti iniziative, promosse dalla locale Amministrazione in sinergia con il summenzionato Archivio della Resistenza e della Memoria.

  • Mostralaboratorio didattico "Dinieghi & diritti", dalle leggi razziali alla Dichiarazione dei Diritti Umani. Galleria del Teatro "Curci", 24 gennaio - 6 febbraio  (ore 912.30 e 16.3020.30 eccetto la domenica).
    Contestualmente, la proiezione dei documentari “Le non persone” di Roberto Olla, nei giorni 31 gennaio, 2 e 3 febbraio, dalle ore 18 alle 20.
  • Un fuori…sacco di silenzio. Gli studenti in marcia per la Shoah. Zitti, zitti…il silenzio fa rumore. Giovedì  27 gennaio. Itinerario

    ore 09.45   Gli studenti partono dalle loro sedi scolastiche
    ore 10.30  Raduno in piazza Aldo Moro e corteo per via Consalvo da Cordova,                    corsoVittorio Emanuele, Municipio, corso Garibaldi, via Cavour, Castello
    ore 11.15   Accoglienza in piazza d’Armi,
                                   saluti
                                   ing. Nicola Maffei, Sindaco
                                   mons. Filippo Salvo, vicario Episcopale zonale
    ore 12.00    Accensione della Menorah                  
    ore 12.30    Conclusione della commemorazione.