|


COMUNE DI BARLETTA E CINE DOCUMENTARIO SU PIETRO MENNEA:
IL SINDACO RISPONDE AL CONSIGLIERE REGIONALE RUGGIERO MENNEA
Venerdì 16 settembre 2011 – Cine documentario “Diciannove e settantadue” dedicato a Pietro Mennea ed alle sue straordinarie imprese sportive. In merito alle parole di biasimo espresse attraverso i media dal Consigliere regionale Ruggiero Mennea all'indirizzo dell'Amministrazione comunale di Barletta, rea di aver negato contributi e patrocinio alla produzione, ecco di seguito la replica del Sindaco di Barletta, Nicola Maffei:
<<Sento il dovere di fornire una corretta versione dell'accaduto a fronte di dichiarazioni inesatte da parte del Consigliere regionale Mennea.
- Innanzitutto va chiarito che l'Amministrazione municipale non ha ricevuto, da parte dei produttori o dell'organizzazione, domande per ottenere: patrocinio, contributi per il cine documentario in argomento, autorizzazioni per effettuare riprese del film a Barletta.
- La stessa Amministrazione, banale sottolinearlo, sarebbe stata in tal caso favorevole nonché onorata di poter offrire la propria disponibilità, acconsentendo alla richiesta di girare alcune sequenze in città e dichiarandosi d'accordo per promuovere visione e diffusione del cine documentario nelle scuole cittadine e della provincia Barletta-Andria-Trani.
- In proposito, Pietro Mennea - da un contatto avvenuto ieri con il mio dirigente di Staff, Alessandro Attolico -, si è dimostrato in linea con quanto sopra, nonché intenzionato ad interpellare la produzione in prima persona, affinché Barletta abbia il meritato rilievo nel contesto del lavoro cinematografico da pochi giorni iniziato.
- Esorto chiunque voglia, in futuro, accusare e censurare l'operato dell'Amministrazione comunale per eventuali disservizi o disattenzioni, di farlo solo verificando la veridicità degli atti>>.

|