
“MESE DELLA MEMORIA”:
LE INIZIATIVE DELL'11 E 12 SETTEMBRE
PROGRAMMA COMPLETO
Giovedì 8 settembre 2011 – Il calendario del Mese della Memoria 2011, promosso dall'Amministrazione comunale attraverso l'Archivio della Resistenza e della Memoria, propone nei prossimi giorni gli eventi di seguito indicati:
Domenica 11 settembre
Ore 18
Fiaccolata della Memoria in omaggio ai Caduti del Crocifisso.In collaborazione con la comunità parrocchiale SS. Crocifisso e l’82° Reggimento Fanteria “Torino”.
Ore 18.30
Raduno e onori del picchetto militare presso la Chiesetta del Crocifisso con deposizione di corone d'alloro del Comune di Barletta e dell’82° Reggimento Fanteria “Torino”.
Formazione del corteo con deflusso sino alla Caserma “Stella”.
Ore 19
Onori del picchetto militare e Santa Messa nel piazzale antistante al Monumento che, nella Caserma “Stella”, ricorda gli eventi bellici del 1943.
Lunedì 12 settembre
Commemorazione Battaglia di Barletta (11-12 settembre 1943).
Raduno nazionale della Polizia Locale
Ore 10
Onori militari e deposizione corone d'alloro presso rivellino del Castello. Formazione corteo.
Ore 10.30
Santa Messa officiata da Mons. Filippo Salvo, Vicario episcopale di zona, nella chiesa del real Monte di Pietà. Ricomposizione corteo: via Nazareth, corso V. Emanuele, via C. da Cordova, piazza Moro, viale Giannone, corso Garibaldi, piazza Monumento ai Caduti.
Ore 12
Piazza Monumento ai Caduti - Onori Militari e deposizione corone ai Caduti di tutte le guerre al bassorilievo commemorativo dell’uccisione dei vigili urbani e netturbini del 12 settembre 1943.
Saluto del Sindaco
Ore 18
Galleria Teatro Comunale Curci – 150° UNITÀ d’ITALIA, “Tra la gente, per la gente”
In collaborazione con l’Associazione Carabinieri in congedo, Mostra d’Arte Contemporanea degli Artisti della CE.SA.COOP. (aperta sino al 24/09, orario 18-20.30)
Archivio della Resistenza e della Memoria
Giardini Fratelli Cervi, Castello
76121 Barletta
tel. 0883 578 622 fax 0883 578 614 cell.340 23 44 444
luigidicuonzo@barlettaresistenzaememoria.it

|