NOTTE BIANCA 2011

PROGRAMMA NOTTE BIANCA 2011

COMUNICATO SINDACO MAFFEI PER I RESIDENTI ZONA NOTTE BIANCA


clicca sull'immagine per il manifesto
foto e progetto grafico
Mariano GAGLIARDI-Ufficio Comunicazione

Mercoledì 14 settembre 2011 – Imminente l'edizione 2011 della “Notte Bianca” di Barletta, coordinata dai Settori Staff, Cultura e Sviluppo Economico della locale Amministrazione, non senza il coinvolgimento di tutti di altri settori dell'Ente e di Bar.S.A. S.p.A.
Si parte dalle ore 20 di sabato prossimo, 17 settembre, sino alle ore 05 dell'indomani.

<<L'Amministrazione comunale – afferma il Sindaco Nicola Maffeipropone con entusiasmo il tradizionale appuntamento con la Notte Bianca, che vede il centro città, ed in particolare il borgo antico e le zone d'interesse storico, artistico e monumentale, coinvolte in questa festa di promozione territoriale a carattere intergenerazionale.
L'edizione corrente, offrendo numerose ed eterogenee opportunità d'intrattenimento, nasce in perfetta sintonia con gli orientamenti di esercenti ed operatori commerciali affinché le proposte si rivelino aderenti alle preferenze sia di chi “vive” quotidianamente il contatto con i cittadini, sia – conseguentemente – con i gusti di questi ultimi, sempre più numerosi durante la Notte Bianca.

 La speranza è quella di aver perfezionato una piacevole opportunità d'incontro, svago, cultura e, ripeto, promozione del territorio, aperta anche ai visitatori provenienti dalle località vicine. Un'occasione da vivere, auspicabilmente, in un clima d'assoluta distensione. Ai residenti nelle zone teatro dell'evento, chiedo l'immancabile contributo di tolleranza, per gli eventuali disagi che potrebbero derivarne>>.

Ovviamente l'area in oggetto sarà vietata al traffico automobilistico fermo restando la possibilità di   avvalersi dei parcheggi disponibili. Per la circostanza, sempre nei medesimi percorsi, saranno provvisoriamente spostati da Bars.S.A. i cassonetti portarifiuti e saranno operative, rispettivamente in piazza Marina ed in prossimità dell'ingresso del Castello, postazioni della Croce Rossa e dell'AVSER.
Inoltre, con specifica ordinanza sindacale, è stata data facoltà di apertura, per tutta la durata della manifestazione, ad esercizi commerciali e pubblici esercizi, restando invece inalterate le disposizioni contenute nelle ordinanze sindacali sul divieto di alcolici ai minori e sulla tutela del decoro urbano. Il medesimo provvedimento, in deroga alle disposizioni vigenti, prevede la facoltà per i pubblici esercizi di somministrazione appositamente autorizzati, a poter occupare il suolo pubblico annesso ai propri esercizi per l’intera durata della Notte Bianca.
Ulteriore deroga circa il divieto di effettuare emissioni sonore negli spazi di ristoro all’aperto annessi ai pubblici esercizi di somministrazione, fermo restando il rilascio da parte dello SUAP di eventuali autorizzazioni previste dalla normativa vigente.

I parcheggi disponibili per la “Notte Bianca” 2011:

  • Ipercoop – Mongolfiera (gratuito)
  • Lega Navale (a pagamento)
  • Litoranea di Ponente (a pagamento)
  • Viale Leonardo da Vinci (a pagamento)