|


IL SINDACO MAFFEI ELOGIA IL COMPOSITORE “PAPACECCIO” PER LA COLONNA SONORA DELLA MEDEA DI EURIPIDE, DI SCENA A NEW YORK
Lunedì 12 dicembre 2011 - Il Sindaco Nicola Maffei indirizza parole di convinto apprezzamento al trentottenne barlettano Francesco Crudele (in arte “Papaceccio”), per il prestigioso ruolo d'interprete – ma soprattutto ideatore, compositore ed esecutore della colonna sonora, insieme ad un altro pugliese, Francesco Santalucia -, di una originale versione della Medea di Euripide diretta dal regista Dario D'Ambrosi e presentata dall'Associazione Teatro Patologico e Teatro Internazionale di Roma per i 50 anni di attività del Teatro Cafè La Mama di New York.
Il progetto di D’Ambrosi, in scena negli Stati Uniti dal 15 al 18 dicembre 2011, perfeziona l'intenso e riuscito percorso della scuola di formazione teatrale per ragazzi diversamente abili “La Magia del Teatro”, che ha coinvolto circa cinquanta ragazzi disabili psichici e fisici di Roma. Per questi ultimi, una possibilità di espressione artistica ed emotiva per mezzo della quale hanno potuto sentirsi ed essere finalmente protagonisti.
<<Sono davvero entusiasta per questo meritato traguardo professionale che permette ad un concittadino di esprimere il proprio talento in un contesto di chiaro prestigio>>, dichiara il Sindaco di Barletta, aggiungendo: <<Auguro ovviamente inesplorati orizzonti che possano riconoscere e premiare l'eccellenza di Francesco Crudele, bravo nel dare concretezza alle proprie ambizioni che oggi sviluppano un elaborato percorso virtuoso nel quale si riflette, autorevolmente, anche il nome della nostra città e di tutto il territorio d'appartenenza>>.
Lo spettacolo pone come elemento centrale il rapporto tra corpo e linguaggio, prevedendo sia l’uso dell’italiano che del greco antico. La musica dal vivo, ideata, composta ed eseguita ad hoc da Papaceccio e Francesco Santalucia, accompagnerà i momenti in greco, completando le suggestioni evocate da un lingua antica e conservando la metrica originale del verso.
Francesco Crudele/“Papaceccio” nato artisticamente dj e musicista approda nel teatro in veste di compositore. Dal 2006 inizia la collaborazione con il regista Gianpiero Borgia, divenendo di fatto punto di riferimento musicale della sua compagnia e MMC, ovvero Music and Master Ceremonies. Dal 2008 collabora in tutti i suoi lavori teatrali e cinematografici con Francesco “Cespo” Santalucia, pianista, compositore ed arrangiatore. Ha lavorato con registi ed attori di fama, vantando al proprio attivo numerosi progetti discografici e direzioni artistiche. È direttore organizzativo e MMC del Teatro “ La Tana”, nel castello di Barletta.
|