comunicato stampa

REFERENDUM SU ACQUA E NUCLEARE
INCONTRO COMITATO – SINDACO

Barletta 7 marzo 2011 – Questa mattina il Sindaco Maffei ha incontrato una delegazione del Comitato “Acqua Bene Comune” BAT, del Coordinamento Antinucleare “Salute – Ambiente – Energia” e di Studenti Barlettani per l’acqua.
Oggetto della riunione: informare l’Amministrazione su tutte le manifestazioni della campagna referendaria in programma per la tornata  prevista per il prossimo 12 giugno e chiederne l’appoggio e l’adesione.
La delegazione ha avanzato una serie di richieste finalizzate a sensibilizzare l’opinione pubblica su una consultazione popolare che rischia di diventare “invisibile”, prima a causa delle Amministrative e, poi, per l’arrivo della stagione estiva. In particolare i rappresentanti dei Comitati hanno richiesto, tra l’altro, la convocazione di un Consiglio comunale monotematico finalizzato all’approvazione di una delibera che condanni il Nucleare e sia favorevole all’Acqua come bene comune. Sollecitata, inoltre, l’adesione alla mobilitazione nazionale, che si terrà a Bari il prossimo 12 marzo, con la messa a disposizione di un pullman, e alla manifestazione nazionale prevista per il 26 marzo p.v..
Ho già espresso il mio profondo dissenso alla scelta di una data diversa da quella delle elezioni amministrative – ha esordito il Sindaco Maffei – con un costo aggiuntivo di 300 milioni di euro che potevano benissimo essere risparmiati e spesi per esigenze più urgenti.
Come capo dell’Amministrazione
  - ha concluso Maffei - farò tutto ciò in mio potere per dare evidenza a questi importantissimi quesiti dando pieno appoggio ai Comitati e avviando le procedure di modifica dello statuto comunale affinchè Barletta possa diventare Comune denuclearizzato e Comune per il sì all’acqua pubblica. L’occasione del Referendum è troppo rilevante perché si possa perdere nel nulla”.