RAPPRESENTARE L’ITALIA:
IL MEZZOGIORNO MACRO REGIONE DELLA CONVERGENZA

Seminario: Coesione e fondi strutturali nel Mezzogiorno. La programmazione strategica per convogliare i finanziamenti intorno a progetti territoriali integrati

23 settembre 2011
9.30 -13.30
Barletta, Castello - Sala Rossa

SCARICA IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO

Barletta 19 settembre 2011 – Si comunica che ReCS, Rete delle Città Strategiche, avvia a Barletta un ciclo di seminari per aprire la riflessione sulla programmazione strategica come strumento di governance multilivello che, soprattutto per le città del Sud Italia, può servire a fare della coesione territoriale un valore da affiancare alla coesione sociale culturale ed economica quali antidoti per affrontare la grave crisi congiunturale che le città stanno attraversando.

9.30 Introduce
Nicola Maffei, Sindaco di Barletta

Interventi
Ernesto Somma, Coordinatore Struttura di Missione P.O.R.E. – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Regionali
La programmazione strategica e i nuovi indirizzi della politica di coesione: quali prospettive?

Roberto Morleo, Biis – Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo/Intesa Sanpaolo Finanza locale tra governance federale e fabbisogni infrastrutturali

11.00 Coffee break

11.30 Tavola rotonda
La risposta della programmazione strategica territoriale
modera
Raffaella Florio, Direttore ReCS
partecipano i Comuni di Bari, Benevento, Lecce, Mazara del Vallo, Palermo, Potenza, Sassari e le Province di Barletta-Andria-Trani, Cagliari, Crotone, Teramo

13.00 Conclude
Nicola Fratoianni, Assessore all’Attuazione del Programma della Regione Puglia

14.30 Visita guidata ai luoghi della trasformazione urbana dedicata agli ospiti ReCS

L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione di PORE e il contributo di Intesa Sanpaolo