SOSPESA L’INSTALLAZIONE DEL RIPETITORE

Barletta 3 maggio 2011 – Si è tenuta in mattinata una conferenza stampa inerente l’apertura di un  cantiere per l’installazione di un ripetitore di telefonia mobile all’interno della rotonda sita in via Parrilli.
All’incontro erano presenti il Sindaco, l’Assessore alle Politiche Ambientali e il Dirigente dello stesso settore.
Il Sindaco ha velocemente ripercorso l’iter che è iniziato nel 2005 quando  il Consiglio comunale ha approvato il “Regolamento per l’insediamento urbanistico territoriale degli impianti per la telefonia mobile e per le telecomunicazioni radiotelevisive e minimizzazione dell’esposizione ai campi elettromagnetici della popolazione”. Di li a poco la giunta approvò il Piano di installazione comunale degli impianti suddetti  che fu definitivamente ratificato dal Commissario Prefettizio visto che, nel frattempo, si era dimesso il sindaco Salerno. Dopo alcuni anni il gestore ha deciso di attivarsi per l’apertura del cantiere che ha destato le proteste dei residenti.
“Ho immediatamente convocato – ha dichiarato il Sindaco -  il responsabile tecnico dell’intervento, ing. Mongelli, invitandolo a bloccare i lavori e ho inviato alla direzione Vodafone-Omnitel una nota in cui ho chiesto di “voler procedere con estrema urgenza alla sospensione dei lavori per un periodo di trenta giorni, ponendo in essere nelle more quanto di competenza per garantire condizioni di sicurezza nel predetto cantiere. Tutto ciò si è reso necessario “in considerazione della diversa consistenza urbanistica ed abitativa del quadrante interessato rispetto alla tempistica del procedimento autorizzativo, nonché della cronologia degli atti della pianificazione.”
Come dire che un Piano ideato nel 2005 non poteva, ovviamente, tenere conto degli sviluppi urbanistici che nel frattempo si sono verificati nell’intera zona e, pertanto, oggi risulta inadeguato.
Il periodo di 30 giornidi sospensione è stato richiesto “al fine di consentire i doverosi approfondimenti, anche in considerazione delle istanze che pervengono dai cittadini e dai soggetti portatori di interessi diffusi, in applicazione dei principi generali di precauzione e prevenzione, nonché dell’orientamento normativo a favorire la concertazione tra i soggetti interessati.”
Di fatto, nella nota, il Sindaco si è impegnato a convocare alcuni tavoli pubblici di concertazione finalizzati a rivisitare il Piano, il quale, opportunamente rivisto, sarà sottoposto al vaglio della Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
La nostra attività va verso l’unica direzione possibile – ha concluso il Sindaco – ovvero la salute pubblica; e il nostro impegno in tal senso può essere simboleggiato dall’intensa attività svolta in questi anni per l’interramento degli elettrodotti che si concluderà entro il 2012.